Esperienze dirette sul cavo DVI
Il messaggio è semplice:
c'è qualcuno in ascolto che abbia verificato DI PERSONA (magari sul proprio impianto, ancora meglio) l'utilizzo di un cavo DVI di almeno 10m?
Se ne sentono e leggono di tutti i colori, ma ancora non sono riuscito a trovare qualcuno che utilizzi un collegamento DVI così lungo e non ne parli solo per sentito dire.
Coraggio, fatevi avanti e datemi lumi, io non so che pesci prendere :confused: :confused:
ciao a tutti
Mauro
Beh, forse non hai cercato bene...
in ogni caso io uso un cavo Lindy da 10 metri con Infocus 7200 da un lato e Radeon 9500 dall'altro.
Non ho problemi con segnale 1280x720p a 60/50hz.
Necessario settare accuratamente i controlli sul driver ATI - sezione opzioni, ultime due checkbox per dvi - al fine di evitare le scintille colorate che con queste distanze possono esserci.
Non ho provato a 1920x1080i.
Basta come informazione?
Non eri stato precisissimo,
che ti interessasse un collegamento con un lettore DVD forse era meglio scriverlo ;)
Comunque prima di acquistare il lettore, ti conviene provarlo.
Nel peggiore dei casi usi un component.
Ma in questa ultima ipotesi la qualità delle sezioni di conversione D/A è fondamentale, mentre con l'uscita DVI contava solo la sezione di decodifica.
Così ho risposto anche riguardo alle differenze component dvi.