Denon DCD-700AE & Wharfedale Diamond
Dopo lughe riflessioni ed infinite letture sul web, finalmente ho fatto il grande passo, dando alle mie Wharfedale Diamond ed al poderoso Sansui vintage un compagno "adeguato": il Denon, appunto. Pagato 300 Euro nuovo sul web (non un prezzo stracciato, ma nemmeno esoso...), colore silver, stamattina l'ho attaccato al Belkin Pure AV ed al Sansui, e via! :D Prima impressione: oltre all'estetica gradevole e curatissima, un telecomando dolce ed "istantaneo" ed un funzionamento preciso e silenziosissimo, quasi "ovattato". Seconda impressione: nessun problema coi CD masterizzati. Vero' e' che io utilizzo lettore e masterizzatore PC di qualita' (Teac) nonche' supporti vergini ultra-certificati e di buona marca (TDK, HP, etc.). L'ascolto: pur essendo i suoi primi "giri" :D la differenza col DVD recorder e' apparsa subito evidente sulle note alte: piu' dettagliate e definite ma "cristalline" senza la minima sensazione di "fastidio" che e' cosi' facile trovare sulle note alte non ben riprodotte. Il mio triplo CD "di riferimento" Guitar Gold si arricchisce di nuove sfumature prima impossibili da cogliere. Dopo un po' altra sorpresa: i bassi. Ancor piu' "secchi" e precisi di prima, e persino piu' potenti. Non che prima mancassero, anzi, ma ora sono ancora piu' poderosi. Dopo tre ore buone d'ascolto ho dovuto purtroppo spegnere: peccato, perche' il piacere dell'ascolto era appena all'inizio, e sono convinto che tra qualche giorno, completato il primo "rodaggio" il Denon mi regalera' nuovi ed ulteriori tesori dai miei migliori CD. Come "assaggio" il mio parere e' pienamente positivo, e nei prossimi giorni eseguiro' un test musicale completo su tutti i generi. Comunque direi che ampli e diffusori hanno pienamente "gradito" il nuovo "esecutore", e viceversa. ;)