Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3450.html
Asus annuncia l'imminente disponibilità sul mercato della prima scheda audio con uscita digitale HDMI 1.3, compatibile con le nuove codifiche audio lossless e accelerazione video per i flussi HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
mi auguro sia pienamente compatibile con vista32, a differenza della mia attuale x-fi senza driver.
-
Direi proprio di sì. Quanto meno così sta scritto nella scheda tecnica che abbiamo riportato (vedi verso la fine). Tra l'altro ritengo che sarebbe folle oggi come oggi far uscire una nuova scheda senza piena compatibilità con Vista! ;)
Quindi a meno di grossissime sorprese, non credo dovrebbe esserci problemi...sperem :D
Gianluca
-
Il problema di queste schede è che necessitano sempre di un amplificatore esterno per poter collegare diffusori dotati del normale cavo in rame e il costo finale del sistema diventa inevitabilmente alto.
L'idea è ottima e la stavamo aspettando tutti da tempo ma avrei gradito un comune attacco a morsetto (quello dove infili il filo di rame e stringi il tutto) sulla scheda aggiuntiva della Deluxe per evitare di sborsare altri 400€ di sinto.
-
non mi sembra praticabile come soluzione francamente. Le schede audio possono sostituire, in alcuni casi, degnamente un preamplificatore, ma non un finale multicanale, sopratutto se di generosa erogazione di corrente.
-
fantastico. abbattuto l'ultimo limite degli HTPC ovvero lo streaming dei flussi lossless via HDMI
-
Quindi se ho ben capito bisognerebbe collegare la scheda video a questa scheda audio con cavo hdmi/hdmi oppure dvi/hdmi, giusto? Ma esistono cavi così corti (15 cm circa)?
-
Bella domanda!....al momento non sappiamo risponderti...magari il cavo sarà incluso nella confezione....oppure saranno i driver o un applicativo a gestire direttamente il passaggio dalla scheda video alla Xonar per presentare tutto il flusso audio-video HD all'HDMI della stessa.
Cercheremo di informarci meglio a riguardo! ;)
Gianluca
-
Grazie:)
Non credo comunque che ci saranno driver o applicativi vari per il flusso video, almeno a giudicare da quel po che si vede dalle foto. Mi pare di capire, infatti, che la scheda è dotata di un hdmi-in e di hdmi-out.
Confermi?
-
Tra gli accessori parlano di "DVI to HDMI cable" e "HDMI to HDMI cable".
Con tutta probabilità si tratterà dei due cavetti patch per fare ponte dalla scheda video...sperem...
Comunque era ora che arrivasse :)
-
avendo un sintoampli Marantz 7002 era proprio quello che cercavo...
un qualcosa che possa veicolare il flusso audio in alta definizione all'ampli...
e non volendo la PS3 mi piaceva l'idea di un PC con lettore blu ray....
Qualcuno sa di qualche azienda che vende prodotti con a bordo queste schede o che monta dei mediacenter concepiti in questo modo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Mi pare di capire, infatti, che la scheda è dotata di un hdmi-in e di hdmi-out.
Confermi?
Sì, confermo! infatti è molto probabile a questo punto che venga usato un cavo per fare il "ponte". Però a questo punto mi sorge un quesito: e se la scheda video non è HDCP compliant? funge o si blocca tutto?:confused:
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Ma esistono cavi così corti (15 cm circa)?
Sicuramente se questa è la misura, in boundle con la scheda ne troverai uno.
Ad ogni modo esistono diverse aziende che creano cavi di lunghezza custom, anche così corti. Naturalmente costano il doppio (se no di più) di un pari caratteristiche 10 volte più lungo :rolleyes:
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Però a questo punto mi sorge un quesito: e se la scheda video non è HDCP compliant?
Beh .... se questa scheda ha un connettore HDMI (in uscita) deve per forza di cose aderire allo standard imposto, per cui essere mandatoriamente HDCP compliant.
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Beh .... se questa scheda ha un connettore HDMI (in uscita) deve per forza di cose aderire allo standard imposto, per cui essere mandatoriamente HDCP compliant.
E su questo siamo d'accordo....ma ci sono anche molte schede video con uscita DVI, alcune HDCP compliant e altre no...nel secondo caso che succede? mi sa che non va, vero?
Forse però con AnyDVD si aggira il problema...toccherà provare...intanto l'abbiamo richiesta a Asus Italia...attendiamo...
Gianluca