Calibrazione difficoltosa con eye 1 display 2
Problemi con calibrazione
Sto provando un calibratore lacie che però avendo un sistema xp x64 utilizza un driver workaround.
Il mio schermo è un Lenovo 22" l220x a 1920x1200.
Ho un problema col software lacie visto che verso la fine della calibrazione mi dice che la scheda grafica non può variare il gamma, (cosa che invece può fare benissimo).
Allora ho calibrato (almeno credo) con il software della xrite.
Tutto bene l' unica cosa è la temperatura colore della luce ambiente che purtroppo a me non arriva a 6500K, ma si ferma a 5900k con le luci e a 5000-5100k senza luci. Inoltre la temperatura del pannello anche se io ho impostato 6500k sul monitor fa 7900k o 8000k
1) Questo sballa la calibrazione?
Però testando il profilo creato col software lacie mi da un grafico lontanissimo dal riferimento sRGB.
2) Se poi provo HCFR mi da dei DeltaE sballatissimi è vero che la calibrazione della sonda l' ho fatta nel suo kit di plastica bianca ma altrimenti che fare?
3) Esistono altri software che fanno test della calibrazione già eseguita?
4) Per HCFR basta fare le misurazioni primarie e secondarie?
5) La calibrazione della sonda deve essere fatta come mi è parso di aver capito sul nero?