Visualizzazione Stampabile
-
acer h5350.. ??
salve a tutti...
sono nuovo di queste parti e mi sono deciso a comprarmi un videoproiettore...
il fatto e' che non vorrei spendere tanto.. anzi proprio poco..
giusto per provare poi si vedra'...
allora proprio qui vicino a casa mia posso reperire un acer h5350
e' un videoproiettore dlp hd ready..
2000 ansi lumen
2000:1 di contrasto
lampada p-vip 180 watt
durata 3000 ore / 4000 in eco
ruota a 6 segmenti..
fuoco e zoom manuali..
correzione distorsione trapezoidale verticale -40/+40
leggendo i vari post avrei optato per un optoma hd700x ma dovrei comprarlo via internet.. e la cosa non mi piace...
invece l'acer non devo girare poi tanto visto che e' qui vicino a casa mia...
voi cosa ne pensate di questo vpr...???
qualkuno ha avuto modo di provarlo...??
-
ah dimenticavo il prezzo... 659 euri..
cmq su internet non ho trovato nessun parere ed ho cercato tanto...
almeno in italiano...
si vede che non se lo caga proprio nessuno....:confused:
-
Io ho comprato su internet l'optoma HD700x!
Suggerimento: Incomincia a fidarti di comprare online!!;)
-
Non credo sia un hd-ready. Sarà un prodotto pensato di più al settore presentazioni ed altro.
Dovresti cercare un vpr con matrice Hd-Ready (1280x720) pensato per l'Home Cinema.
Al posto tuo farei anche attenzione alla scelta di un DLP. Se non ne hai mai visto alcuno potresti avere problemi di rainbow e forse varrebbe la pena che tu pensassi ad un LCD.
-
no no.. e' hdready...
risoluzione 1280x720..
ingresso hdmi ...
in caso volessi comprare via internet l'optoma... qualkuno sa indicarmi un link valido...?? grazie
-
A tutti gli effetti è nativo 1280x720.
Specifiche tecniche al sito http://www.acer.it/public/page9.do?s...crc=2162822164
Citato di striscio anche su http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=990085
Non c'è modo di sapere che chip DLP monti.
-
non e' neppure specificato se supporta i 24p..
cmq se mi gira potrei anke prenderlo e faro' da cavia...
ci pensero' durante la prossima settimana.....
-
Ci vuole pure una cavia! :D Datti da fare. ;)
-
Quello che non mi piace di questo vpr è l'ottica troppo lunga ovvero in rapporto alla distanza proietta immagini piuttosto piccole. 2000 al sono un'esagerazione per ht, è più adatto ad un utlizzo da ufficio, confernza, educativa. Il contrasto mi sembra, almeno sulla carta, ma molto probabilmente anche nella realta, alquanto basso. Mi da l'idea che sia un vpr da ufficio con una matrice hd ready. Optoma hd700x è sicuramente superiore in ogni aspetto, tranne che in luminosità (ma questo è in vantaggio) ed è certamente più mirato per ht inoltre costa uguale se non di meno;)
-
beh sicuramente l'optoma m'intriga di piu'...
cmq dovrei proiettare da una distanza di 4metri circa ....
mentre io visionerei a 3 metri...
se ha il lens shift mi fa di certo piu' comodo..
e lo userei sopratutto per giocare.. (ma non a tutto)..
e per ****** film...
considerando poi la durata della lampada (cioe' in eco i lumen vanno a 1600 e durata 4000 ore) non e' male...
rimane solo da testare per il bene della comunita'.....
-
Vi e' un test comparativo molto esaudiente e ben illustrato fra Acer H5350 e il Mitsubishi HC-1500 su http://www.cine4home.de/test/project...itsuvsAcer.htm (ps) Se hai problemi col tedesco usa Google, io per fortuna conosco la lingua dei kartoffelfressen(mangiapatate) :p :
-
mi sa che non potro' piu' fare da cavia....
mi e' stato egalato un epson tw-680.. avrei preferito un dlp ma cosi' potro' testare anke un lcd...
ciao a tutti..
-
Nel frattempo qualcuno ha avuto modo di provare questo videoproiettore? Si trova a 480€....quindi un prezzo basso.
Cosa ne dite...per l'Home cinema è buono o no?
-
io l'ho comprato e mi piace ..pagato 485 euro spese incluse ..a quel prezzo come hdmi non c'è altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da jj3
io l'ho comprato e mi piace ..pagato 485 euro spese incluse ..a quel prezzo come hdmi non c'è altro
Toglietemi un dubbio prima di comprare questoper un amico e prendere una fregatura.
Su projectocentral sembra che dicano che non ha lo zoom ottico e anche guardando il sito dell'Acer ho solo visto parlare di zoom digitale.
Mi confermate la notizia?
Ciao e grazie