Ampli MCH Zona A + Zona B, si può fare Bi-Amping ?
Veniamo al domandone del giorno :
ho un sintoampli HK AVR5000 vecchiotto ma che ha l'opzione della Zona B. In pratica ha una uscita stereo per una seconda zona.
le mie casse frontali sono delle Indiana Line 5.20 che supportano biwiring (collegamenti separati fra tweeter e woofer).
ho provato il collegamento in biwire ma i casi sono due: o io sono sordo, o il tutto non è di livello sufficiente perchè sinceramente non noto differenze fra i due collegamenti.
abbandonato il biwiring quindi, vorrei invece provare il bi-amping delle casse. (ma l'impedenza rimane sempre a 8 Ohm giusto ?? :confused: non è che mi va in parallelo e mi trovo con due carichi da 4 ??)
ora.. centro + rear + biamping del front = 7 canali
il sinto è un 5.1 + 2.0 di zona B, ma esattamente che output viene dato sui 2 canali della zona B ? lo stesso output dei frontali di zona A ?
se è così posso provare il bi-amp e vedere se cambia il suono..
e poi.. visto che vi ho rotto le scatole, almeno che lo faccia per bene. l'altro questito è: supponiamo che un domani riesca (finalmente) ad eliminare il sintoampli e passare a pre + finale... se non ho un finale da 7 canali, ma ad esempio 2 da 4 stessa marca, diversa potenza.. come funziona ???
stessa marca dovrebbe darmi almeno la coerenza timbrica, ma dal momento che il volume lo gestisce il pre, a -xx db non avrò la stessa pressione sonora dai due ampli, ritrovandomi con i frontali che suonano "più forte" rispetto al resto.. si risolve dal pre con attenuazione dei db sul segnale portato all'ampli con più watt ??
grazie sin da ora a chi mi chiarirà i dubbi da profano..
Mauro