dtt HANTAREX H1000 mhp HD
premesso che non ho trovato nessuna info, nemmeno sul sito del produttore e solo per segnalarlo in occasione degli europei di calcio :
da volantino Saturn : offerte dal 29/05 al 07/06
decoder digitale terrestre HANTAREX H1000 MHP interattivo, slot per Card, ed in grado di ricevere Trasmissioni in Alta definizione .
€ 249
dtt HANTAREX H1000 mhp e HD
bene, alla fine, per non combattere piu' di tanto con la terratec cinergy hybrid (non sono assolutamente esperto di pc e la visione è a scatti) l'ho preso . dopo un po' di prove, scrivo queste note sulle mie prime impressioni di visione.
catena di valutazione/comparazione:
antenna condominiale e segnali su "buono" (80/90 ma mai 100%)
tv samsung le52f96 fhd settato a "solo scansione" (nativo)
dtt hantarex 1000 hd
dtt telesystem 7700 hdmi
switch hdmi octawa 3x1 inserito su ingresso hdmi 3, quindi stesso settaggio del tv per tutti e due i dtt che sono stati posti da me entrambi con uscita a 1080i :
partiamo dal sw che è il 1.0.9. ma che non è esente da pecche : quando si chiama il menu, l'immagine sfarfalla un paio di volte prima di lasciare il posto alla grafica, che mostra i contorni di riquadri e scritte abbastanza netti, come qualità superiore al menu del telesystem 7700 .
cambiando le voci del menu, permangono anomali sfarfallamenti, anche se piu' brevi .
ricerca canali nella media con ordinamento automatico per i primi 7/8 .
veniamo all'immagine SD (upscalata a 1080i) offerta da questo dec, che mi è parsa inferiore a quella del 7700 telesystem hdmi, quasi sicuramente il processore video è diverso, purtroppo scaletta di piu', e si mangia un po di risoluzione, sembrandomi piu' appannato rispetto al 7700 .
tra l'altro, è presente un effetto ghost superiore al telesystem, che risulta piu' netto nei contorni .
cambio canale nella media ma (purtroppo) sul frontale del 1000 hd, non c'è nessul lampeggio led che indichi che l'impulso è stato recepito .
a proposito, il telecomando va puntato esattamente sul dec, altrimenti i comandi non vengono "sentiti".
l'apparecchio, uscendo a 1080i, riempie bene lo schermo, e mi sembra esente da overscan , mentre il telesystem, a volte, mi mostra una immagine piu' piccola dello schermo (dipende dalle trasmissioni).
concludendo, potevano far meglio, specie con la qualità del processore video.
impressioni in HD :
la visione di partite, specialmente quelle serali è un'esperienza stupenda.
non so se avete notato che non tutte le telecamere utilizzate avevano la stessa resa, mi è sembrato che le steadycam (si chiamano cosi' ???) quelle "imbracate" su un operatore a bordo campo, non fossero HD .
per il resto non ho parole ...
i giocatori sembrava uscissero dallo schermo, tanto erano netti i loro contorni . la palla, gli scarpini, l'erba e tutti i particolari erano assolutamente privi di aloni e doppi bordi, assenza di scie e aloni di pixel (vedi partite su mp) con una definizione d'insieme spaventosa .
colori superlativi
solo a camera in movimento, c'era un'inevitabile perdita di dettaglio sul manto erboso, ma credo sia normale cosi', d'altra parte, per fare un paragone, se vi piazzate sul finestrino di un treno in corsa, non potete assolutamente mettere bene a fuoco il paesaggio che vi scorre davanti .
forse un plasma full hd riesce meglio nella rappresentazione dell'erba in movimento .
a volte si percepisce la compressione ( su fondi uniformi, tipo il cielo o le magliette dei giocatori )
spero sia utile a chi si accinge all'acquisto .
p.s. credo che 249 € siano un po' troppi, ma da appassionato di ht/hi-fi/calcio, ho voluto provare lo stesso, anche se in SD le partite sul 1° canale si vedono molto bene .
p.p.s. spero non siano soldi buttati, con un eventuale futuro cambio di standard hd