Visualizzazione Stampabile
-
LCD, DLP e costi
Ditemi dove sbaglio:
Un dlp 16:9 entry level (es.infocus 5700, domino 20) di buona qualità costa,in Italia e non solo, oltre 4000€.
Un lcd tipo panny500 (tra poco) o sanyo z2 avente quindi anche matrice più risoluta costa almeno 2000€ in meno.
La differenza qualitativa vale i 4 o 5 milioni di lire di differenza?
Se è vero che il futuro è dei dlp non vale la pena tenersi in tasca 2000€ e aspettare che le matrici della texas raggiungano la maturità con prezzi più in linea con le prestazioni?
E' ovvio che se uno soffre l'arcobaleno la scelta è quasi d'obbligo.
Ciao
Sam
-
Al di là dell'arcobaleno, che su queste macchine è molto ridotto, sinceramente penso che con i soldi risparmiati con un LCD ci si possa fare altro.
Mi ripeto, già il TW200 mi aveva impressionato, i nuovi LCD non possono fare che meglio, dopotutto anche i DLP non sono esenti da difetti, tipo il rumore video, che risulta assente con gli LCD.
Quindi a conti fatti non penso che valga la pena svenarsi per un DLP Matterhorn rispetto che ad uno degli LCD da te citati.
Penso che i DLP di fascia media e mediobassa dovranno sudare più della precedente generazione per cercare di imporsi sugli LCD.
ciao
Mario
-
[QUOTE]Kirkwood ha scritto:
[SIZE=1][I]Al di là dell'arcobaleno, che su queste macchine è molto ridotto, sinceramente penso che con i soldi risparmiati con un LCD ci si possa fare altro.
Beh, dipende quanto ne soffri: sul 5700 (come sul 7200) per me si vede molto bene e dà fastidio.
Ciao
Sam
-
Citazione:
sam999 ha scritto:
Beh, dipende quanto ne soffri: sul 5700 (come sul 7200) per me si vede molto bene e dà fastidio.
Ciao
Sam
Penso che allora non ci sia storia e ti debba orientare sui nuovi LCD, oppure se hai spazio e tempo da dedicarci un CRT usato e ricondizionato..... oppure nuovo, se puoi economicamente.....;)
ciao
Mario
-
Un momento.
Prodotti come domino 20 o infocus 7200 non sono certo entry level. Nè come prezzo nè come prestazioni, che sono buone in assoluto e che ritengo superiori ad lcd noti e diffusi come panasonic 300 o sanyo z1.
D'altro canto tali lcd si sono posti in concorrenza con prodotti dlp davvero entry, come l'x1. Questa diatriba, panasonic300/sanyoZ1 versus infocus X1/4800 ha fatto da padrona almeno durante gli ultimi 5 mesi, qui sul forum e tra gli appassionati in genere.
Personalmente non apprezzo la visione di tali dlp entry, pur non notando effetto arcobaleno.
Sicuramente le prestazioni di un domino 20 sono ben superiori, non ancora allo stato dell'arte, ovvio, ma senz'altro di buon livello. Non mi venite a parlare di rumore video in un domino 20 perchè esso è davvero contenutissimo.
Quanto convenga poi acquistare una macchina di 5000 euro quando con 3000 in meno si può avere un collaudato lcd di ultima generalzione sta alla valutazione di ciascuno di noi. Io personalmente trovo che il ragionamento sia corretto e per questo 6 mesi fà ho optato per un lcd.
2000 euro sono abbastanza pochi e mi consentono di mettermi al riparo da svalutazioni clamorose. Più di 2000 euro non posso perderci, quando deciderò di upgradare il proiettore! Chi ha comprato un dlp della scorsa generazione, per esempio un sim2 200dm o simili a 6000 euro, si trova adesso nelle condizioni di perdere circa 4000 euro per poter fare un cambio. E lo stesso succederà tra 12 mesi per quelli che stanno comprando un domino adesso. E' inevitabile.
Ma la proiezione domestica è un hobby, non un investimento; pertanto tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano di fronte all'appassionato con una certa disponibilità economica. Questi pagano di più, perdono di più quando upgradano, ma godono spesso in proporzione.
Ciao,
VINICIUS
-
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
Un momento.
Prodotti come domino 20 o infocus 7200 non sono certo entry level.
VINICIUS
Quali sono allora i DLP 16:9 (come avevo specificato) entry level?
L'X1 ha la matrice 800X600 ovvero 4:3.
E' fuor di dubbio che un domino20 è superiore qualitativamente a un panny o allo Z1(sullo Z2 non mi pronuncio, non avendolo visto). Il punto è se il gap di prezzo sia colmato dal gap in termini di prestazioni.
Ciao
Sam
-
Citazione:
sam999 ha scritto:
Quali sono allora i DLP 16:9 (come avevo specificato) entry level?
L'X1 ha la matrice 800X600 ovvero 4:3.
E' fuor di dubbio che un domino20 è superiore qualitativamente a un panny o allo Z1(sullo Z2 non mi pronuncio, non avendolo visto). Il punto è se il gap di prezzo sia colmato dal gap in termini di prestazioni.
Ciao
Sam
Purtroppo ha ragione Vinicius: i DLP entry sono Infocus X1/4800 Sharp Z90 ed in generale quelli con matrice 800x600.
Per questo che insisto nel dire che nella fascia entry non c'è storia, i nuovi LCD la faranno da padrone: solo la differenza di risoluzione è già un indubbio vantaggio, se poi il contrasto sarà realmente quello dichiarato la vedo dura per i DLP.
Giustamente una macchina come il 5700 o Domino 20 (entry per Sim2) non sono da considerarsi entry già a partire dal prezzo id acquisto.
Solo se VPR con matrice Matterhorn arriveranno ai prezzi degli LCD ci sarà 'bagarre', altrimenti ciao DLP in questa fascia di prezzo.
ciao
Mario
-
Citazione:
2000 euro sono abbastanza pochi e mi consentono di mettermi al riparo da svalutazioni clamorose.
Concordo pienamente con il tuo pensiero e sono davvero felice che ci siano persone che rispettano veramente il valore dei soldi visto che nel campo della videoproiezione troppi parlano di migliaia di euro come se fossero caramelle. Più volte ho sostenuto che i prezzi dei dlp sono semplicemente esagerati e questo vale anche per le matrici Matterhorn, a menochè Sharp non proponga un prezzo più basso, ma a questo punto ci sono dei dubbi. Io posseggo uno z90 e l'LCD non mi è mai piaciuto per l'effetto zanzariera, ma se lo z2 di Sanyo proporrà una macchina senza questo difetto, ben venga la possibilità di avere una matrice + risoluta ad un prezzo giusto, anche se ripeto, fino a quando non ci sarà l'alta definizione le matrici super risolute non sono sfruttate.
Il concetto della svalutazione mi ha messo in crisi più volte e tante volte mi son dato dello stupido frettoloso. Per il mio vpr potevo spendere anche 5000-6000 euro, meno male che ho avuto cognizione , ho rinunciato e mi son messo un limite di 3000. Meno male perchè In dieci mesi il mio z90 si è svalutato di 500-600 euro, pensate un po' su un prodotto dal valore superiore di listino quale potrebbe essere stata la svalutazione!(Sempre dicei mesi fa lo z1000 era sui 10000, adesso l'ho trovato a 8000!)..Ho pensato che fosse il rischio da pagare per avere un dlp, ma poi ho visto che 10 mesi fa lo z1 era sui 2000 e adesso lo si trova a 1400. Quindi sia sulla scelta dell'LCD o DLP la svalutazione secca ci sarebbe stata comunque. Continuo comunque a non capire chi non essendo ricco, si imbarca in finanziamenti vari per acquisti tipo infocus 7200, che sicuramente è una gran macchina, ma il prezzo è ancora una mongolfiera in volo:D ! Purtroppo questo è un settore dove bisogna farsi le ossa e sbagliare diventa quasi un obbligo ma occhio a non dissanguarsi
Lo so che i negozi specializzati meritano di essere considerati perchè ti fanno provare e vedere i prodotti, ma forse bisognerebbe incominciare a comprare un po'di più all'estero. Lo sapete che 15 giorni dopo l'acquisto del mio sharp, un mio amico (dietro mia segnalazione) si è comprato in Germania lo z90 risparmiando ben 1000 euro. Lui se la ride ancora adesso: la macchina gli era arrivata addirittura con il manuale in italiano ed è perfettamente identica alla mia. Signori: i soldi sono soldi. Comunque chi vivrà vedrà, ciao a tutti
-
Ragazzi avete ragione sul fatto che x1, z90 siano entry level. Mi pare di avere più vote sottolineato che intendevo una matrice in 16:9. cosa c'è al di sotto del 5700 o del domino20?
Ciao
Sam
-
Citazione:
sam999 ha scritto:
Ragazzi avete ragione sul fatto che x1, z90 siano entry level. Mi pare di avere più vote sottolineato che intendevo una matrice in 16:9. cosa c'è al di sotto del 5700 o del domino20?
Ciao
Sam
Sotto al 5700 in 16:9 DLP non c'è nulla, è inutile continuare a menare il can per l'aia, a meno che non vai sul Toshiba MT500 che è un proiettore con matrice 1024x768 mozzata per farlo diventare 16:9.
Ma è un proiettore che non ha avuto recensioni lusinghiere.
Vai su www.projectorcentral.com se ne vuoi sapere di più, siamo comunque oltre 3000 euro.
Altrimenti ci sono prodotti come l'Infocus sp110 con la matrice DLP dual-mode 848x480/800x600 ma sono prodotti vecchi con matrici con un valore di contrasto non elevato, e siamo sui 2.800 euro, se non sbaglio (prezzo made in Germany, of course!).
Comunque se poi soffri così tanto l'arcobaleno, non capisco il tuo accanimento per la ricerca di un DLP a buon prezzo.....:confused:
ciao
Mario
-
Citazione:
napy ha scritto:
Lo so che i negozi specializzati meritano di essere considerati perchè ti fanno provare e vedere i prodotti, ma forse bisognerebbe incominciare a comprare un po'di più all'estero. Lo sapete che 15 giorni dopo l'acquisto del mio sharp, un mio amico (dietro mia segnalazione) si è comprato in Germania lo z90 risparmiando ben 1000 euro. Lui se la ride ancora adesso: la macchina gli era arrivata addirittura con il manuale in italiano ed è perfettamente identica alla mia. Signori: i soldi sono soldi. Comunque chi vivrà vedrà, ciao a tutti
Sul fatto dell'acquisto all'estero, con me, sfondi un porta aperta!!;)
Ho acquistato un sintoampli Denon AVR-3803 risparmiando almeno 500 euro, e dal listino ufficiale del nostro amato importatore ben 800!!!:eek:
Forse in Italia pensano che per un hobby la gente sia disposta a svenarsi senza freni!!!
..... o più semplicemente che il consumatore sia un pollo da spennare.
Ho mandato anche una email al distributore dicendo che il loro listino era fuori da ogni logica, e che l'acquisto all'estero ormai è alla portata di tutti. Non ho ottenuto risposta...... ma dopo mesi mi è arrivato un invito per il TAV, quindi l'avevano letta!!!;)
Ottimo comportamento commerciale:(
ciao
Mario
-
Citazione:
Kirkwood ha scritto:
Sotto al 5700 in 16:9 DLP non c'è nulla, è inutile continuare a menare il can per l'aia, a meno che non vai sul Toshiba MT500 che è un proiettore con matrice 1024x768 mozzata per farlo diventare 16:9.
Ma è un proiettore che non ha avuto recensioni lusinghiere.
Vai su www.projectorcentral.com se ne vuoi sapere di più, siamo comunque oltre 3000 euro.
Altrimenti ci sono prodotti come l'Infocus sp110 con la matrice DLP dual-mode 848x480/800x600 ma sono prodotti vecchi con matrici con un valore di contrasto non elevato, e siamo sui 2.800 euro, se non sbaglio (prezzo made in Germany, of course!).
Comunque se poi soffri così tanto l'arcobaleno, non capisco il tuo accanimento per la ricerca di un DLP a buon prezzo.....:confused:
ciao
Mario
Se questo messaggio è riferito a me credo che tu mi abbia frainteso. Ho aperto la discussione con un messaggio dove si capisce bene il mio pensiero. Le ulteriori repliche riguardavano il fatto che continuavano a venire proposti l'X1 e lo Z90, nonostante li avessi già esclusi a priori parlando di matrici 16:9.
Da parte mia non c'è alcun accanimento nella ricerca. La discussione voleva solo valutare il reale rapporto prezzo/prestazioni dei vari DLP 16:9.
Per il resto conosco bene i prezzi e la situazione attuale, è un po' che mi sto muovendo per la ricerca di un VPR...
Ciao
Sam
-
Citazione:
sam999 ha scritto:
La discussione voleva solo valutare il reale rapporto prezzo/prestazioni dei vari DLP 16:9.
Per il resto conosco bene i prezzi e la situazione attuale, è un po' che mi sto muovendo per la ricerca di un VPR...
Ciao
Sam
Tirando le somme, secondo me, il gioco non vale la candela (come sono filosofo oggi!).
La differenza di prezzo tra le due tecnologie è troppo alta, e con i nuovi modelli LCD, ingiustificata.
Sono anch'io alla ricerca del primo acquisto, e di VPR all'opera ne ho visti tanti(tarati bene e male). Inoltre mi sono prefissato limiti di spesa ben delineati, oltre al quale non ho intenzione di andare.
Sono molto curioso di vedere all'opera il nuovo Sanyo, per esempio, che considero un serio candidato per il mio acquisto. Oltretutto mi ero fernato per aspettare queste nuove matrici LCD, ed ora sto un po' fremendo perchè sta giungendo il momento di fare l'acquisto....
ciao
Mario
-
Citazione:
Kirkwood ha scritto:
Tirando le somme, secondo me, il gioco non vale la candela (come sono filosofo oggi!).
La differenza di prezzo tra le due tecnologie è troppo alta, e con i nuovi modelli LCD, ingiustificata.
Sono anch'io alla ricerca del primo acquisto, e di VPR all'opera ne ho visti tanti(tarati bene e male). Inoltre mi sono prefissato limiti di spesa ben delineati, oltre al quale non ho intenzione di andare.
Sono molto curioso di vedere all'opera il nuovo Sanyo, per esempio, che considero un serio candidato per il mio acquisto. Oltretutto mi ero fernato per aspettare queste nuove matrici LCD, ed ora sto un po' fremendo perchè sta giungendo il momento di fare l'acquisto....
ciao
Mario
Perfetto vedo che siamo nella stessa identica situazione.
Dimmi se riesci a vedere lo Z2(soprattutto dove...). Aspetto anche il panny500.
Ciao
Sam
-