Progressivo o interlacciato su Infocus ?
Volevo raccogliere un po'di pareri dai vari possessori di videoproiettori Infocus sul tipo di segnale da inviare al proprio amato (videoproiettore ovviamente).
Secondo voi la resa è migliore in progressivo o interlacciato ?
Io ho un Pioneer DV747 e un Infocus 110, quindi non posso inviare PAL progressivo, mentre sull'NTSC, avendo il 110 480 linee in verticale, devo dire che è nettamente migliore mandando il progressivo, dal momento che il deinterlacciatore del 110 non svolge in queste condizioni alcun lavoro.
Ho provato invece con un 5700 e in questo caso devo dire che si comporta meglio con un segnale interlacciato. A voi la parola.