calibrazione display con consumo proporzionale alla luminosità
...soprattutto i plasma.
Ne ho già parlato in qualche atro posto...
Comunque, quanto dovrebbe essere percentualmente estesa l'area luminosa dei patterns usati nelle misure?
Prendendo ad esempio il dvd HCFR che contiene sia full frame, sia piccoli quadrati, nel primo caso le misure sui plasma vengono falsate dall'incapacità degli alimentatori di reggere schermate piene con grigi oltre al 70% (se va bene), mentre nel secondo caso è possibile alzare moltissimo i valori del contrasto senza che vi siano cedimenti.
In sostanza quanto dovrebbe essere esteso il quadrato luminoso da dedicare alle misure, in modo che possa ragionevolmente simulare il tipico utilizzo? Forse il solito 50% ANSI, oppure un po' di più o di meno?
I quadrati di HCFR mi sembrano oggettivamente troppo piccoli e quindi comodi dal punto di vista dell'alimentatore.
In rete non ho trovato commenti diretti al riguardo, se qualcuno avesse informazioni e/o opinioni in merito...