HTPC, Alta Definizione video e audio
Cari amici di avmagazine, ho quasi terminato, dopo lunghi mesi di inattività dovuta a problemi lavorativi, la preparazione della mia saletta Home Theater in cui sostanzialmente mi dedicherò alla visione di contenuti multimediali in alta definizione, visto che nella zona "living" del soggiorno invece, vedo per lo più programmi SD upscalati tramite il Crystalio sul mio plasma (che lì rimarrà). Le sorgenti della sala HT sono costituite dal lettore HP-30 e dall'HTPC che ho dotato del lettore LG GGW H20L (uno degli ultimo "combo" in grado di digerire sia HD-DVD che BD). Sull'HTPC ho anche installato il lettore software Cyberlink Power DVD HD, nella versione 7, in "bundle" con il drive che ho montato nel PC, ora so che è uscita anche la versione 8 ma chiederei a questo punto un pò di chiarimenti prima di ipotizzare un possibile upgrade: innanzitutto è vero che l'ultima versione non supporta più gli HD-DVD? Secondo: è vero che con quest'ultima versione si hanno problemi nel leggere i contenuti HD "rippati" su disco rigido (ho quasi 2,5 Tera di archivio e ovviamente questa possibilità mi interessa molto), Terzo: il problema dell'audio. Visto che a quanto pare non c'è possibilità di inviare in streaming sull'uscita SPDIF della scheda audio l'audio HD non compresso qual è la migliore soluzione di "compromesso" nell'attesa che arrivino aggiornamenti hardware in grado di portare gli HTPC al livello di buoni lettori BD stand alone quanto a comparto audio? L'uscita SPDIF è l'unico modo con cui collego (ed ho la possibilità di collegare) il PC all'ampli. Per quanto riguarda la visione dei DVD dopo una paziente messa punto di zoom player e di ffdshow devo dire di sentirmi davvero "ok" quanto a risultato, ottima nitidezza e in molti casi (su edizioni DVD di "qualità") un risultato complessivo in proiezione che rasenta, pur senza poterla eguagliare, la qualità dell'HD vero...
grazie a tutti