Visualizzazione Stampabile
-
[ennesimo?] scelta 32"
Ciao a tutti,
spero di non disturbare con l'ennesimo thread di richiesta consigli, ma non ho potuto farne a meno.
Le altre volte me la sono sempre cavata nell'ambito AV cercando in maniera minuziosa tutte le info possibili senza bisogno di chiedere esplicitamente aiuto (ah grazie al vostro forum sono un felicissimo possessore di una panasonic NV-GS500 :O), ma stavolta non so proprio che pesci pigliare.
Cercherò di non dilungarmi troppo ed essere il più coinciso possibile.
Devo rimpiazzare un 26" pollici crt che si riprende mia sorella.
La scelta è indiscutibilmente un 32" LCD HDReady.
Niente fullhd (da quel che ho letto poi con quei pollici è inutile).
Utilizzo: attualmente per sky (non hd) in vista degli europei, wii, qualche dvd.
Utilizzo prossimo futuro: una volta che mi trasferirò con la consorte, finirà in camera da letto (in salotto arriverà almeno un 47"), diventando ancor meno fondamentale l'aspetto performance.
Budget massimo 700€, se spendo meno meglio, se devo spendere qualcosa in più per qualcosa cui ne vale la pena va bene lo stesso.
Il settore tv lcd sto incominciando ad odiarlo, perchè a differenza di quello informatico, in cui lavoro, le specifiche lasciano il tempo che trovano, e io non ho tantissima possibilità di provare ogni volta su strada tutte le tv candidate.
Trovo tantissime offerte di samsung, a prezzi vantaggiosissimi; alla luce del fatto che la qualità comunque si paga, e nessuno regala niente, mi sembra siano paragonabili agli scarsissimi (anche se un po' sono migliorati) acer del settore notebook.
Il criterio fondamentale sembra essere la qualità del pannello (mentre come specifiche dichiarate più o meno tutti si equivalgono, dal contrasto, alla luminosità, al tempo di risposta (per l'occhio umano tra 6 e 8ms non ci dovrebbe essere neanche sta tanta differenza che giustifica differenze di prezzo così alte)).
E qui cade l'asino.
Ho letto un thread in cui la qualità del samsung 32r86bd varia proprio in base alla sigla (scritta solo nella tv, neanche dichiarata) che indica il produttore del pannello, che può essere C, A o S.
Vedo d'altro canto samsung 32s86bd al prezzo incredibile di 500€, con specifiche apparentemente di tutto rispetto e non così distanti da quelle di lcd da 800e e passa.
Alla luce di tutto questo, e anche considerato l'utilizzo non proprio così esigente, potete consigliarmi qualche buon lcd entro il budget indicato, oppure mi porto a casa il 32s86 (o il 32a456) che così orribile non sarebbe?
Vi ringrazio anticipatamente :)
Mi sono accorto che alla fine ho scritto un bel po', scusate, spero non sia un deterrente per avere qualche risposta, anche una sola :asd:
-
Per l'uso che ne vuoi fare tu ti consiglio il plasma lg32pc51, 499 euro,sicuramente migliore di un lcd samsung 32s86
-
La serie S della Samsung è vecchissima (e IHMO scarsa). Per un uso prevalente (anzi, nel tuo caso direi esclusivo) con fonti a definizione standard, quella proposta da axxell potrebbe essere la soluzione migliore (è un plasma a definizione standard: 852x480, che sarebbe perfetto se ci devi vedere soltanto TV, analogica o digitale che sia, DVD e WII).
Prezzo tra i 500 ed i 600 (scarsi) a seconda delle offerte (è anche la soluzione più economica, il che non guasta! Però non ha il DTT integrato).
Altrimenti puoi pensare ad un LCD Panasonic (32LMD70, 32LXD70, 32LXD75) che dovresti trovare dai 600 ai 700 (a seconda delle offerte e del modello) o qualche Philips (ma qui la scelta diventa molto ampia, vista la gamma infinita).
Riguardo i tempi di risposta, col plasma LG (che IMHO nel tuo caso sarebbe la scelta migliore) non hai neppure il problema, mentre per Panasonic e Philips più spendi, meno effetti scia hai (soprattutto i Pana a 100hz sembrano soffrire molto poco/per niente di questo problema).
Comunque ci sono anche modelli Sony validi (li paghi un po' di più, IMHO meglio Panasonic come rapporto qualità/prezzo) e Toshiba molto buoni (ma forse inferiori come pannello, se non altro come neri ed angolo di visione), questi ultimi in particolare per il DTT e le fonti SD (dei miei amici hanno un Toshiba 32C3030D che non ha un pannello eccezionale, ma ha un processamento video sulle fonti SD e sul DTT che per quel prezzo è roba da non credere, anche un semplice lettore DVD in scart RGB si vede davvero bene! :eek: ).
Fossi in te, piglierei il plasma LG. Risparmieresti un po' di soldi per il TV "grosso" da acquistare in seguito e avresti una TV davvero "dedicata" per l'uso che devi farne.
-
Grazie mille per le risposte, davvero molto gentili, non potevo sperare di meglio :)
Non avevo pensato al plasma per quelle dimensioni; mi sono per l'occasione spulciato il thread relativo all'lg32pc51 e sembra proprio fare a caso mio.
Giusto ieri poi, da unieuro, era in espozione a fianco del 32s86bd; quando si dice il caso :)
In trasmissione c'era un dvd. L'impressione che mi ha fatto è ottima. Avrei solo un appunto da fare (che magari girerò nel thread apposito): il riflesso; abbastanza fastidioso, ma forse nelle normali condizioni d'utilizzo domestiche non dovrebbe creare problemi.
La mancanza del DDT integrato è un'altra pecca, ma ci si può soprassedere, visto anche il prezzo.
Spero in questi giorni di dare un'occhiata anche ai panasonic consigliati, più che altro per farmi un'idea :)
Grazie ancora :)
PS Non ricordo dove l'avevo letto, ma i pannelli a 100Hz sembrava rendessero peggio di quelli normali. Boh O_o
-
Volevo segnalarti che il plasma LG 32" lo trovi nei prossimi giorni da Unieuro a 479,00 euro.
Saluti.
R.
-
Fino a ieri da unieuro era a 499...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da davides77
Fino a ieri da unieuro era a 499...
ciao
La promozione vale fino a domani 28, cè da dire però che sul costo finale 499€ ti applicano uno sconto dal 20 al 50% (sicuramente esce 20% io ho già preso la xbox360 è mi è uscito 20) da spendere in buoni aquisti da spendere più in la.
Praticamente il TV è come se lo pagassi 400€.
Anche io sono indeciso sul dafarsi, perchè vorrei collegarci oltre a fonti SD anche la 360 e mi devo sbrigare a decidere visto che domani scade l'offerta e tra oggi e domani ho un casino di cose da fare e non posso andare in centri commerciali per vederlo all'opera, se lo prendo devo prenderlo quasi al buio. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Per un uso prevalente (anzi, nel tuo caso direi esclusivo) con fonti a definizione standard, quella proposta da axxell potrebbe essere la soluzione migliore (è un plasma a definizione standard: 852x480, che sarebbe perfetto se ci devi vedere soltanto TV, analogica o digitale che sia, DVD e WII).
Scusa duke, visto che mi sembra che tu ne sappia, per giocare con la wii e vedere dvd può andarmi bene un plasma 32 pollici??
La mia paura è prendere uno schermo per il wii e poi vedere da bestie!!! Vorrei che si vedesse bene anche la tv tradizionale!
Grazie!:D
-
Con il WII è perfetto, se ti leggi il thread dell' lg32pc51 chi lo usa con questa consolle ne e' soddisfatto
-
Per ovvi motivi, ho mai potuto vedere l'LG in questione all'opera con il WII (purtroppo nei centri commerciali è già tanto se ci attaccano un lettore DVD! :D ), ma, se non ricordo male, c'era già qualcuno che ne parlava bene in questo thread (o ho letto questa notizia da un'altra parte?? :confused: ). In teoria, visto che si tratta di un plasma definizione standard (852x480) e che la WII esce proprio a 480p sul component, l'immagine dovrebbe essere ottima. Il segnale TV PAL è 576i (idem per i DVD, oppure 576p se il lettore esce in progressivo) e la perdita in risoluzione (da 576 a 480 linee) non dovrebbe comunque essere percepibile da una normale distanza di visione (anche perché alcune di quelle linee sono comunque overscan, etc.).
La cosa migliore sarebbe vedere "dal vivo" la TV in funzione sintonizzata su un canale TV, sempre se si trovi in esposizione da qualche parte (è da un po' che non vedo questo LG in giro) e collegata a un segnale decente.
Ripeto, "sulla carta" e per quel poco che ho avuto modo di vedere io, questo plasma dovrebbe essere ottimo per un uso con fonti SD, ma purtroppo non ho mai avuto modo di testarlo di persona.
-
Ok, grazie!
Ma con sd cosa intendete??
Ho cercato un po' e non che ce ne siano tanti di plasma a 32 pollici!! Anzi!!
LG sembra essere l'unica che fa il 32 pollici!!
Un'ultima domanda per oggi: l'lcd me l'avevano sconsigliato con il wii per l'alta definizione che quindi "rovina" le immagini non ad alta definizione, quindi se prendo un plasma con risoluzione maggiore incappo nello stesso problema giusto?? Cioè alta risoluzione dello schermo con bassa risoluzione del segnale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pongo78
...Ma con sd cosa intendete??...
SD sta per Standard Definition, definizione standard, cioè tutti i segnali video di tipo PAL (720x576) o NTSC (720x480), progressivi o interlacciati (TV) che siano. Anche i DVD rientrano in questa categoria (quelli PAL, che abbiamo in Italia, sono "nativi" a 576i).
I plasma hd-ready di solito "digeriscono" meglio i segnali SD rispetto ad un LCD di medesimo "polliciaggio", per una serie di motivi, tra cui soprattutto il fatto di avere un'immagine più "morbida" e una risoluzione minore (1024x768 i plasma, contro 1366x768 gli LCD).
Con un plasma 37" hd-ready (ormai li fa solo Panasonic, credo), che ha una risoluzione un po' "strana" (1024x720, anziché 768) e da una distanza di visione di circa 2m (ammesso e non concesso che le fonti video in SD, segnale TV compreso, siano di buona qualità), avresti un buon compromesso tra segnali SD e segnali in HD. Cioè vedresti comunque piuttosto bene le fonti SD (anche se l'immagine, soprattutto quella televisiva che è interlacciata, potrebbe essere un po' più "sporca" rispetto al 32" della LG) e godresti anche molto di più dei vantaggi dell'alta risoluzione (di assicuro che da 480 linee a 720 il salto nella definizione percepita è notevole), nel caso tu un giorno pensi di acquistare la 360, la PS3 e/o un lettore Blu-Ray.
IHMO un plasma 37" è un buon compromesso per godersi sia fonti SD che HD. Magari non avrai il meglio da entrambe, ma comunque farebbero la loro bella figura. Facci un bel pensiero se vuoi uno schermo un po' più grande e pensi in futuro di vederci anche qualcosa in HD (io comunque ho la WII collegata in component a 480p al mio plasma Pana da 37" e per me si vede bene, ma dipende da cosa ti aspetti). Invece, se vuoi restare sui plasma 32" a definizione standard, credo proprio che ci sia solo questo LG.
-
da euronics si trovano altri due plasma da 32 pollici:
NIKKEI- NKPD32
Tv Plasma 32", risoluzione 852 x 480 pixel, contrasto 1800:1, luminosità 600cd/m2, pixel pitch 0,831 x 0,830, angolo di visione 170°, Audio Stereo 2x10W RMS con equalizzatore, televideo, connessioni: HDMI, Component, PC, Scart, S-Video, presa cuffia.
SCHAUB LORENZ- PD3228240
Plasma 32" con DVB-T, risoluzione 852 x 480 Pixel, pixel pitch 0,831x0,830mm, contrasto dinamico 1800:1, luminosità 600 cd/m2, angolo di visione 170°, sistema PAL/SECAM, audio stereo 2x10W RMS con Equalizzatore, televideo 10 pagine, funzione zoom, Digital Comb Filter, ingresso HDMI, Component, PC RGB e audio PC, Scart, ingresso Audio-Video, S-Video, presa cuffia.
i prezzi sono rispettivamente di 432 e 471 euro, il secondo è interessante perchè ha anche il digitale terrestre
qualcuno li ha provati o ne sa qualcosa ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
IHMO un plasma 37" è un buon compromesso per godersi sia fonti SD che HD. Magari non avrai il meglio da entrambe, ma comunque farebbero la loro bella figura. Facci un bel pensiero se vuoi uno schermo un po' più grande e pensi in futuro di vederci anche qualcosa in HD (io comunque ho la WII collegata in component a 480p al mio plasma Pana da 37" e per me si vede bene, ma dipende da cosa ti aspetti). Invece, se vuoi restare sui plasma 32" a definizione standard, credo proprio che ci sia solo questo LG.
Grazie, mi sei stato molto utile!! Proverò a vedere anche qualcosa da 37!
Ciao! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cannavale
...si trovano altri due plasma da 32 pollici:
NIKKEI- NKPD32...
...SCHAUB LORENZ- PD3228240
...qualcuno li ha provati o ne sa qualcosa ?
Li avevo visto in listino tempo fa (mi pare fossero addirittura in promozione su un volantino), ma non ho mai avuto modo di vederli dal vivo. Onestamente, viste le marche, lascerei perdere...in fondo LG ha una certa esperienza alle spalle per quanto riguarda la tecnologia alle spalle (e ha sfornato prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo), mentre non saprei davvero che pensare di questi due prodotti...
Difficile, comunque, poter giudicare senza vederli dal vivo e immagino sia impossibile trovare qualcuno che li possieda o qualche recensione seria.