Ho costruito un cavo d'antenna, adesso prendo bene la maggior parte dei canali, forse anche meglio di prima però non è ancora perfetto, c'è un modo per migliorare la ricezione dei canali intervenendo sul cavo?
Visualizzazione Stampabile
Ho costruito un cavo d'antenna, adesso prendo bene la maggior parte dei canali, forse anche meglio di prima però non è ancora perfetto, c'è un modo per migliorare la ricezione dei canali intervenendo sul cavo?
credo che su un cavo autocostruito, l'unico punto debole o comunque bisognoso di eventuali migliorie, possono essere solo le saldature.
Se le saldature sono fatte a regola d'arte, il cavo è a posto.
se vuoi ancora migliorare qualcosa, significa o che il segnale è debole nella tua zona, e allora il cavo non basta, oppure che ci sono delle interferenze nel segnale, e nemmeno in questo caso il cavo può farci molto
ciao
che significa hai costruito?
A mio avviso con il cavo d'antenna non ci si perde tempo, si utilizza quello commerciale di migliore qualità possibile, prima però è necessario che l'antenna (o le antenne) istallate siano le più adatte a ricevere i segnali presenti nella tua zona, eventualmente fosse necessario si utilizzano amplificatori e/o miscelatori. a seguire si realizza una distribuzione del segnale razionale con partitori disaccoppiatori. Chi ti ha istallato l'impianto avrebbe dovuto prima misurare il segnale presente e decidere che tipologa di antenna (ed eventuali amplificatori etc.) istallare, anche in funzione della distribuzione prevista.
Lo so che il cavo di antenna si può benissimo comprare, volevo solo fare una prova per vedere il risultato, mi piace lavorare con queste cose e non la considero una perdita di tempo! In ogni caso, sicuramente quello che dici tu è sicuramente più sensato.
Non so, a volte penso che il segnale sia debole perchè non sempre si riceve perfettamente poi però si prendono dei canali che di solito non si dovrebbero prendere, tipo CNN, non riesco proprio a capire, prima con il cavo comprato non si prendeva! Ho visto che sulla trasmissione incide molto l'umidità dell'aria, ma logicamente incideva anche prima, quando avevo il cavo comprato! Ho fatto questa domanda perchè so che ci sono vari metodi per costruire un cavo d'antenna, non so però quale sia migliore e soprattutto se ci sia una vera differenza tra i metodi, differenza che poi si riscontra nell'immagine che si vede!Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
La qualità di un cavo coassiale è determinata principalmente dalla attenuazione che esso introduce per unità di lunghezza in funzione della frequenza del segnale che trasporta (dB/m @ x Hz).
In secondo luogo è importante valutare la schermatura data dal dielettrico posto fra calza ed anima (spessore e materiale).
Come faccio a valutare queste cose? Scusa l'ignoranza! :)
Si tratta di caratteristiche costruttive, dunque informazioni fornite come dati tecnici dal costruttore.
Chiaramente è inutile chiedere al rivenditore:
il 99% non sa di cosa tu stia parlando,
il rimanente 1% lo sa ma non ha voglia di perdere del tempo con un cliente che spenderà meno di 1000 euro.
Fai un giro in rete e troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Lo so, la maggior parte dei commessi o dei negozianti non capisce nulla di quello che vende e quelli che ne capiscono spesso non hanno pazienza! Che mondo difficile!:)
Comunque grazie a tutti per i consigli!
Francesca