Passaggio da CRT Sony Trinitron 28"Wide a 32" LCD FullHD
Ciao a tutti.
Sto iniziando a valutare la possibilità di sostituire l'attuale TV CRT Sony 28" con un più moderno e aggiornato LCD da 32".
Visti gli spazi disponibili dove inserire il nuovo TV e la distanza di visione (poco più di 2 metri) la mia scelta è caduta sul Philips 32PFL9603H/10 del quale, prima di iniziare un nuovo thread, ho letto il lunghissimo thread nel quale già se ne parla.
Il modello da me selezionato H/10 da specifica ha già un DDT-HD a differenza dell'analogo D/10.
Sul sito Philips.it il prodotto non è "ancora" elencato, ma se lo si ricerca in assistenza si trovano lo starter guide e il manuale in lingua italiana. Questa cosa mi era già successa lo scorso anno prima di acquistare un Recorder Philips, non era ancora tra quelli presenti sul sito ma c'era già tutta la documentazione.
Questo modello con finale H/10 non l'ho trovato da nessuna parte se non in internet sul sito ex...ys.it e a questo punto mi sorge il dubbio che non sia un prodotto destinato direttamente al mercato italiano. Voi cosa ne pensate?
Inoltre, vale la pena acquistarlo già direttamente con il DTT che supporta lo standard MPEG4 per l'alta definizione?
Ho visto che ha uno slot per CAM. Questo significa che in teoria può essere utilizzato per visionare i programmi paytv?
Grazie
RickyDive
Eventuali alternative....
Ciao a tutti...
Settimana scorsa ho lasciato in sospeso questo thread e nessuno ha poi risposto a questa mia domanda:
Citazione:
Originariamente scritto da rickydive
Considerando anche l'utilizzo prettamente dedicato alla visione di film (attualmente in DVD ma in futuro sicuramente in Blu-Ray) e materiale televisivo, lo consiglereste come acquisto oppure è meglio attendere?
Inoltre che alternative ci sono restando sui 32" che abbiano caratteristiche di visione simili al Philips?
Grazie
Ricky