Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ugno_3376.html
Annunciato per la prima volta lo scorso settembre, e mostrato alla stampa in occasione dell'ultimo CES di Las Vegas, il lettore Blu-ray Marantz BD8002 arriverà in Giappone entro il prossimo mese
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
A parte il BD Live,di cui non tutti sentono la mancanza,mi pare non gli manchi davvero nulla.
-
finalmente un signor lettore ;)
è da notare come tutti si siano ormai buttati alle spalle i formati SACD E DVD-A.
se aggiungeranno il profilo 2.0 penso si possa parlare di una macchina longeva che magari in accoppiata al pre di prossima uscita farà la felicità di molti :D
-
non sarà un "clone" del denon 3800?
-
-
@kyse
Io sapevo che la differenza stava nel profilo 2.0 del Marantz, ma a questo punto credo che saranno bene o male gemelli.
-
Curiosità da assoluto ignorante in materia: esiste, anche solo in forma teorica, l'idea di usare i BR anche come supporti solo audio?
Me lo chiedo perché vedo che i supporti solo audio SACD e DVD-A sembrano agonizzare (per lo meno agli occhi di un profano quale sono io): e quindi, avere un solo supporto sia per i film che per la musica (ad altissima qualità, qual'è già possibile coi BR attuale) non sarebbe male...
O no? :D
Ciao!
Marco
-
Si. Tra l'altro l'ho notato nei settings della ps3.
-
Citazione:
Curiosità da assoluto ignorante in materia: esiste, anche solo in forma teorica, l'idea di usare i BR anche come supporti solo audio?
Direi di sì, dal momento che il primo Blu-Ray solo audio è già uscito (con, tra le altre, un lato con tracce multicanale PCM 24/192).
Se ci sarà un seguito e soprattutto se questo avrà successo oggi è difficilissimo dirlo. Certo che, con i lettori attuali non c'è molto da ben sperare...;)
-
Peccato che non legga i SACD ormani sono andati nel dimenticatoio.
-
Da indiscrezioni non so quanto attendibili il prossimo player Denon (il successore del 3800, non ancora uscito da noi) dovrebbe leggere sia Sacd che Dvd-Audio.
Ma si tratta di rumors, quindi non so se farci affidamento o meno. E comunque c'è un bel pò da aspettare...;)
-
2000 dollari... :rolleyes:
Se in Europa venisse a costare sui 2000 euro, con quella cifra ci prendi il prossimo Sony BD550 e un Oppo DV983H.. e ti avanzano pure un bel po' di soldi.. :rolleyes:
-
Magari 2000 euro...ormai il rapporto non e' neppure piu' 1:1,su certi prodotti...
-
PROFILO 1.1 :confused: ??
2000 EURO :confused: ??
Ad un anno dall'annuncio :confused: ??
In sintesi è nato vecchio ed è del tutto fuori mercato :O: chi può preferirà un lettore tipo bd50 per i blu ray e un cristallio/ vp50 pro per l'upscaling.
-
Non direi che sia nato vecchio: se si esclude il BD Live (e potremo discutere a lungo sulla sua reale utilità) mi pare che non gli manchi niente. Le premesse sono ottime, mi aspetto che sia un lettore di fascia alta con prestazioni adeguate.
Quanto al prezzo, sicuramente non è dei più abbordabili: certo, di sostanza sembra essercene, ma magari un piccolo sforzo poteva essere fatto. Diciamo che non sarà sicuramente il lettore che spianerà la strada al successo del BD... :D