Meglio un HD-ready oggi o un FullHD domani?
Ciao a tutti, forum veramente niente male :D proprio quello che cercavo!
è già da un po' che pensavo di comprare un videoproiettore.. ne sono sempre stato affascinato, pur non avendone mai avuto uno (ma avendone avuto a che fare regolarmente)
Guardando un po' i prezzi, mi rendo conto che un FullHD sarebbe la soluzione ideale (parliamo di modelli base, quindi circa 1500€). Però, allo stesso tempo, i vpr HD-ready costano la metà o poco più!
Considerando quindi che:
- l'utilizzo "video" che ne farei sarebbe media center (e qualche dvd ogni tanto), quasi mai oltre i 720p
- lo userei per video editing e motion graphics (un hdready costa come o meno di un buon monitor, con dettagli obiettivamente più visibili da un punto di vista ottico
- devo ancora decidere se comprare una xbox 360 o ps3.. sono tendenzialmente molto propenso alla ps3. Mi chiedevo: a 720p la differenza è molta con la ps3 rispetto al 1080? E tra ps3 e x360? Questa conta molto per la decisione :)
- da buono studente universitario, il prezzo è non poco importante
- sarebbe il mio primo vpr
- l'audio sarebbe un impianto 2 canali medio-alto.. non sento il bisogno di un 5.1 o più
Quindi: Conviene prendere un HD-ready oggi, o risparmiare per qualche tempo per godermi un fullHD, tanto vistosa è la differenza?
Altrimenti, potrei prendere un hdready oggi e pensare, tra 1-2-3 anni, ad un fullHD (che sarà sicuramente sceso di prezzo)?
Poi, se qualcuno avesse delle opinioni su modelli entry-level di entrambe le risoluzioni, magari comparati, mi farebbe piacere sentirle.
.. e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!