Visualizzazione Stampabile
-
Miglior vpr per giocare
Quale credete sia il miglior vpr per giocare con la ps3?
Essendo il 99% dei giochi in 1280x720 credo che sia più che sufficiente un hd-ready.
Io propendo per questi due: Sony - Vpl-aw10 e BenQ W500.
Soprattutto in virtù di un prezzo accessibile per entrambi. Secondo voi qual è il migliore tra questi due per giocare?
-
Attento al mal di mare a giocare con un vpr:D
A parte questo io consiglierei il Pana 200 che ha una modalità preimpostata proprio ottimizzata per i videogiochi.
-
E si, immagino che sia migliore ma costa tanto in più! :D
Per questo mi ero interessato di quei due!
Credo che la nausea per giocare riguardi i dlp e non gli lcd giusto? :confused:
-
Perchè non un Epson TW700 allora?
tutti coloro che lo possediamo ne siamo contentissimi, non l'ho citato perchè non è mio costume consigliare solo elettroniche di mio possesso.
Devi valutare se soffri dell'effetto rainbow durante la visione con vpr dlp...io soffro di mal di mare coi videogiochi indipendentemente se è un lcd o un dlp.
-
Anche questo non sembra male, anche se il benq costa solo 650 euro!
750 per il sony e 900 per l'epson.
Il mal di mare credo dipenda anche dalle dimensioni dello schermo, il tuo di che dimensioni è?
Insomma mi sconsigli un vpr per giocare?
è che costano meno di una tv! :D
-
Guarda ti consiglio di visionare l'epson e il Benq e poi deciderai...al confronto fatto a Na tra l'Epson 2000 e il Benq 5000 l'Epson ha vinto alla grande!
Io non posso fare molto testo per i videogiochi in quanto anche su un 20" soffro di nausea, ma amici miei che giocano tra le 4-5 ore al giorno quando gli feci provare la PS3 sul mio telo di 2 mt di base dopo 10 minuti abbandanorano il campo.
tieni conto che (IMHO) è assurdo utilizzare il vpr per giocare di continuo, la lampada tenderà facilmente a esaurirsi e non so se sei al corrente di quanto costi cambiarla.
In effetti un buon vpr costa quanto un 42"....dipende dall'uso cui lo destinerai.
-
Grazie per i consigli innanzitutto.
Beh, è chiaro che non giocherei tutto il tempo col vpr, ho un monitor di 19" e di gioco con quello, le opzioni sono o di sostituirlo completamente con una tv lcd più grande o affiancarlo ad un vpr da utilizzare ogni tanto coi giochi più belli.
Certo se viene la nausea a giocare è un problema serio.
Invece qualitativamente com'è giocare sul tuo epson? Specie in confronto ad un lcd.
-
Ti ripeto sono la persona meno indicata per i videogiochi, infatti non ho nemmeno più la PS3, certo giocare su 2 mt di base con l'audio che ti avvolge è una bella esperienza, se non ne soffri e non ti fai problemi per il consumo della lampada allora vai tranquillo.
Personalmente e ripeto personalmene utilizzerei un lcd per i videogiochi e il vpr per i film, per quest'ultimi l'esperienza e l'emozione che ti dà il vpr non è paragonabile a nessun 50".
C'è da dire comunque che la definizione e la compattezza d'immagine che ti regala un tv da 50" è superiore a quella di un vpr sui 1000€, per avere gli stessi risultati devi puntare a un vpr dai 6000€ in su...ma questa è un'altra storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
Certo se viene la nausea a giocare è un problema serio.
Invece qualitativamente com'è giocare sul tuo epson? Specie in confronto ad un lcd.
Ciao!
Io invece , essendo un Proevolutionsocceriano incallito, posso dirti che anche giocando 4-5 ore di fila ne io ne gli altri miei amici malati, che saccheggino casa un giorno si e un giorno no, abbiamo mai avuto problemi!
.....sarà che con un semplice monitor lcd siamo stati in grado di starci attaccati anche 10 ore di fila ( alcuni tornei fatti inn passato ) e quindi , come dire, ci siamo fatti la pellaccia!
Comunque sia, a me non da assolutamente fastidio ( gioco a 3,5 metri di distanza con il telo largo 2mt ).
Ciao, Andrea
-
Di nuovo grazie per i consigli, ci rifletterò su e poi si vedrà.
L'unica soluzione sarebbe provare a giocare su un vpr ma non conosco nessuno che ce l'ha :cry:
Boh, vedremo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Ciao!
Io invece , essendo un Proevolutionsocceriano incallito, posso dirti che anche giocando 4-5 ore di fila ne io ne gli altri miei amici malati, che saccheggino casa
Se abiti a Napoli o a Parma vi sfido tutti e risolviamo il mio problema! :D
-
Ecco questa sarebbe la cosa migliore da fare, come quando ti accorgi di soffrire dell'eftto rainbow solo quando visioni un vpr dlp.
Puoi effettuare un test in qualsiasi negozio rivenditore su appuntamento, visto che non hai nessun amico che hail vpr...oppure chiedere al grande Borgoandrea se ti presta un dei suoi tanti vpr:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Personalmente e ripeto personalmene utilizzerei un lcd per i videogiochi e il vpr per i film, per quest'ultimi l'esperienza e l'emozione che ti dà il vpr non è paragonabile a nessun 50".
Io invece uso un Dlp hd ready ( Infocus in76 ) per i videogiochi e un Lcd full hd (Epson tw1000) per i film; Comunque ha ragione Ziggi (;) ), se vuoi la qualità e la pulizia grafica gioca con i televisori; se invece vuoi la grandezza ( a me personalmente è piaciuto molto giocare a Condemned 2 con lo schermo gigante, perchè abbinato ad un "buon" dolby, pareva che c'ero io all'interno del gioco quindi mi sono letteralmente ca..to sotto ) opta tranquillamente per i vpr! :D
Ciao e buoni smanettamenti PS3iani
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
Se abiti a Napoli o a Parma vi sfido tutti e risolviamo il mio problema! :D
okkio che stai parlando di, perlomeno nel mio caso, gente malata :boxe: :winner: :D ;)
Cmq "purtroppo" sono Abruzzese!
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Io invece uso un Dlp hd ready ( Infocus in76 ) per i videogiochi e un Lcd full hd (Epson tw1000) per i film; Comunque ha ragione Ziggi (;) ), se vuoi la qualità e la pulizia grafica gioca con i televisori;
Quindi a tuo parere la qualità è maggiore su un tvlcd rispetto ad un vpr?
Credevo il contrario!:confused: