ancora c'era una volta in america
Al di là della delusione per la mancata presenza del doppiaggio originale che mi inibisce nell'acquisto, c'è qualcuno che può dare un parere "artistico" sul nuovo doppiaggio? Ho letto un commento della direttrice del nuovo doppiaggio, la quale pur dichiarandosi apertamente contraria ai ridoppiaggi ritiene che si sia fatto un lavoro il più possibile filologico.
Mi interesserebbe sapere anche se tecnologicamente appare decontestualizzato (troppo "pulito") rispetto alla qualità video come spesso accade nei ridoppiaggi(per es. Incontri ravvicinati).
Grazie
Mauri
Re: ancora c'era una volta in america
Citazione:
mongio ha scritto:
Al di là della delusione per la mancata presenza del doppiaggio originale che mi inibisce nell'acquisto, c'è qualcuno che può dare un parere "artistico" sul nuovo doppiaggio?
Stracazzate!
Allora, il doppiatore di De Niro è cento volte meglio di Amendola, l'audio 5.1 è buono e ci voleva a dare nuova linfa vitale. So che Sergio da laggiù approverebbe. Ma poi Indiana e non è 5.1 e non lo compro, questo è ridoppiato, lì c'han messo i doppiatori scartati...ma allora siamo incontentabili? ;)