32" 16:9 Loewe (forse) e mobile
Ciao a tutti,
sto interessandomi all'acquisto di un tv nuovo 32" 16:9. Ho girato un
po' per negozi. Ho visto Sony, Panasonic, Thomson, Samsung, Philips,
Loewe. Innanzitutto mi sono reso conto di come sia difficile scegliere un TV. Il segnale che gli arriva, smistato in
tutti quei cacchio di cavi dev'essere terrificante. Da Fnac ho notato
dei TV avere dei disturbi (pixel bianchi quasi di interferenza) che
inficiavano qualsiasi possibile giudizio serio...
Ad ogni modo purtroppo mi sono reso conto che la differenza tra i vari
TV e un Loewe si vede. Piuttosto nettamente.
Tra quelli che ho visto ho notato:
Il Panasonic - Tx32pl1. E' un 50Hz, ma a parte Loewe era quello che mi
piaceva di più, con la resa più "realistica" e piacevole.
Sony - Televisori kv-32fx68 e kv-32fq70. Tra i due meglio il 70 ma
non di troppo. Forse erano anche le regolazioni, ma mi sembrava avere
colori un po' troppo accesi a volte.
Un Philips che non costava neanche poco e che doveva avere qualche
sistema speciale per la gestione dei 100Hz attivato. L'immagine era
nitida, ma veniva fuori davvero strana, completamente diversa dagli
altri. Quasi un immagine presa da una videocamera digitale. Bah.
Un Grundig - Cinaro 32 che non mi sembrava male, anche se il disturbo
di cui ho parlato prima era un po' troppo evidente.
Da Fnac uno dei pochi che sembrava non risentirne era il Loewe Aventos
(credo 3981ZW, nero). Bella immagine, naturale, precisa, non
artefatta. L'unico lato negativo ... il prezzo. 1700 euro circa
(pagabili a rate).
Anche da Galimberti la sensazione di migliore qualità è rimasta.
Sempre Loewe Aventos (stavolta credo il 3971, a circa 150 euro in
meno). Avevano anche un MImo e un Vitros 29 pollici. Con il Mimo non
ho notato grandi differenze. Il vitros mi sembrava più brillante,
davvero una splendida immagine. Ma 29" sono pochini, e il 32 costa
2200 euro o giù di lì. Davvero troppo (considerando che ero partito
fissandomi di spendere 800-1000 euro).
Vedrò anche altri negozi, ma mi sa che sfruttando qualche promozione
che permette di pagare a rate a tasso 0 mi sa che andrò sul Loewe (mi
piace l'idea di avere un impianto europeo - il mio Hi-Fi è tutto
italiano :D. Condividete questa scelta? Conoscete i modelli in
oggetto? Mi han detto che in linea di massima la grossa differenza di
prezzo la da il design (l'Aventos è semplice e spartano), e poi
qualche piccolo surplus, ma la qualità di fondo è la stessa.
Confermate? Mi lancio in questa folle spesa?
Teoricamente lo userò un decoder sat ancora da decidere (Emtech o
Humax penso) e un DVD Pioneer 656.
Una volta scelto il TV ci sarà il problema del mobile. Ho pensato di
realizzarmi un tavolino (Flexy) in cui contenere anche le elettroniche
Hi-Fi, ma non mi sono mai cimentato in questo genere di cose, e l'idea
di mettere un apparecchio così costoso, da 50kg sopra qualcosa di
costruito da me mi fa una paura boia.
Senza arrivare alle cifre folli dei Solid Steel, mi sapreste
consigliare qualche posto dove trovare un mobile tv e per lo stereo? Sto cercando di arrovellarmi su quale sia la soluzione migliore. Avendo un ampli ibrido ho bisogno che i ripiani per lo stereo abbiano sufficiente aria per cui non posso scegliere un mobile tutto chiuso. Sono indeciso se prendere un mobile semplicissimo per il tv con al massimo un solo ripiano sotto e mettere poi di fianco un rack aperto per lo stereo o cercare un mobile tutto completo. Ma guardando un po' in giro ho visto solo prezzi pazzeschi. Sapreste consigliarmi qualche buon posto per mobile tv e hifi magari da prendere coordinati?
Il mobile tv dovrebbe reggere una 50ina di chili almeno ed essere largo almeno 85-90 cm. Il rack stereo invece dovrebbe essere un rack standard tutto aperto.
GRAZIE tantissimo per qualsiasi consiglio potrete darmi !!!
ciao
mario
Re: 32" 16:9 Loewe (forse) e mobile
Citazione:
wbyeats ha scritto:
... Un Philips che non costava neanche poco e che doveva avere qualche
sistema speciale per la gestione dei 100Hz attivato. L'immagine era
nitida, ma veniva fuori davvero strana, completamente diversa dagli
altri. Quasi un immagine presa da una videocamera digitale. Bah...
Caro il mio wbyeats, quello che hai ammirato è il dispositivo "Natural Motion" che crea semiquadri aggiuntivi interpolando dalle informazioni disponibili nei semiquadri adiacenti, in modo da aumentare la fluidità.
Ovviamente, anche un film (dotato di quell'incedere "a scatti") assomiglierà ad una soap-opera ;)
Per quanto riguarda i TVC Loewe, effettivamente la qualità è decisamente elevata, pur utilizzando gli "stessi" tubi catodici di produzione LG-Philips che utilizzano anche altre aziende. Probabilmente opereranno una qualche "selezione", assieme ad operazioni di taratura molto più certosine.
Emidio