Differenze tra ISO 100 e ISO 200
Ci sono differenze sostanziali tra usare l'ISO 100 e il 200? o qualitativamente sono pressochè uguali?
Inizialmente (sapendo che più basso è l'ISO meno rumore e più qualità ha la foto) usavo per quasi tutto l'ISO 100! avendo però tempi di posa "difficili" anche per le occasione di luce normale, per non parlare delle foto in notturna dove in cavalletto ci volevano anche 3 secondi abbondanti.
Così ho provato l'ISO 200 che dimezza i tempi di posa di qualsiasi foto ma non ho capito quanto possa incidere sulla qualità della foto!
La macchina è una Nikon D60
tnx