Visualizzazione Stampabile
-
htpc portatile
Seguendo molti forum ho capito che un vpr rende al meglio se gestito da un htpc.....
Possiedo un portatile acer aspire 1600 con queste caratteristiche:
- pentium IV a 2.4 Ghz con 512Gb ram e scheda video ati radeon 9000.
Secondo voi, è accettabile come sorgente video?
Senza dovermi costruire da zero un altro PC potrei utilizzare soldi PREZIOSI che investirei in un vpr.
In caso di risposta affermativa, che componenti HW particolari e SW specifici mi consigliereste per ottimizzarlo per l'HT?
Attendo consigli....
-
Hardware: non ho esperienza di portatili ma penso che il chip video della tua ATI mobile sia simile all'equivalente scheda AGP.
Se il tuo portatile ha il lettore dvd e un uscita audio digitale direi che come hardware sei a posto.
Software: fai una richerchina con l'apposito tasto con "theatertek", "powerstrip", "reclock"... buona lettura!
ciao
diego
-
Grazie Diego,
si in effetti per l'audio non dovrebbero esserci problemi perchè collego al portatile un decoder esterno via usb (tipo la crative audigy 2nx o la extigy); è per le uscite video che ho delle perplessità:
secondo te sono più che sufficienti come uscite video la s-video con 7 poli e l'uscita vga? Conosci qualche Hw esterno (usb/pcmcia) che possa "generare" un'uscita dvi? O non è indispensabile ?
Grazie e ciao
Teo
-
La S-Video a 7 pin (S-Video+CVBS) lasciala perdere, perchè oltre che essere solo interlacciata offre una qualità infima paragonata ad un lettore da tavolo.
L'uscita che devi utilizzare è la VGA, scegliendo risoluzioni e timings adatti al tuo tipo di proiettore.
Per il flusso di dati DD-DTS, con gli ultimi drivers la Creative Extigy dovrebbe andare bene. Non credo però che sia compatibile con Reclock.
ps. Con 512Gb di ram sicuramente va che è una bomba! :eek:
-
Per il DVI niente? Sai se esiste qualcosa in commercio?
Inoltre come "base" utilizzo win2000 server; che faccio passo a XP professional?
-
Citazione:
teoc ha scritto:
Per il DVI niente? Sai se esiste qualcosa in commercio?
Per avere uscita DVI dovresti rivolgerti a ****** notebook "di marca" (es Sony) che hanno anche bay esterni con uscita DVI.
Emidio
-
Citazione:
teoc ha scritto:
Inoltre come "base" utilizzo win2000 server; che faccio passo a XP professional?
Diciamo che come piattaforma Win2000 Server è un pochino pesantuccia per l'utilizzo che ne andrai a fare. Gli innumerevoli servizi che partono con tale versione sono inutili per uso Htpc. Mi sento di consigliarti Xp Professional o al limite Xp Home Edition.