ITV HD: nuovo canale in fase test a 28°est
Da una settimana a questa parte è partita la fase test del canale HD di ITV, tv privata inglese che avrà parte dei diritti di trasmissione di Europei di calcio ed Olimpiadi in HD e che detiene l'esclusiva sui martedì di Champions League per le formazioni di sua Maestà (il mercoledì ha l'esclusiva Sky UK).
Satellite: Astra 2 28°est. Frequenza: 11.426 H - sr 27500 - fec 2/3.
Il satellite utilizzato è diverso da quello della BBC HD (si tratta dell'Eurobird 1) ed è molto più potente alle nostre latitudini rispetto all'Astra 2D della BBC (nessun problema di ricezione anche con parabole di medie dimensioni in tutta la penisola italiana).
Il canale è e resterà in chiaro e trasmette a 1080i, ma c'è un problema. Esso, infatti, trasmette con il sistema di trasmissione H.222, teoricamente compatibile solo con i ricevitori in HD venduti nel Regno Unito per la piattaforma Freesat.
Ora, da altri forum cominciano ad arrivare procedure particolari con cui sintonizzare il canale in questione su alcune marche di ricevitori HD attualmente in commercio. Al momento la sintonizzazione è possibile solo su Vantage 7100 e Clarke-Tech 5000. Essendo il canale in chiaro, tali procedure sono assolutamente legali, ergo proverò a descriverle nei prossimi post.
Bye, Chris
Sintonizzare ITV HD sul Vantage 7100
Sul Vantage 7100, come anticipato dal nostro amico Ansybevi nel topic sugli Europei di calcio, la sintonizzazione è abbastanza semplice: basta effettuare la sintonizzazione del canale attraverso l'immissione manuale della frequenza e dei corretti valori di PID video e audio.
PMT Pid 3400
Video Pid 3401
Audio Pid 3402
PCR Pid 3401
Il problema è che successivamente alla prima sintonizzazione (e alla visione del canale), una volta fatto zapping il Vantage perde la memorizzazione del canale ed occorre rifare nuovamente la procedura. Anzi, Ansy mi segnala che il suo Vantage non risintonizza più il canale.
Gli sviluppatori Vantage stanno probabilmente già lavorando per produrre un cambio di firmware utile a risolvere il bug.
Bye, Chris
Sintonizzare ITV HD sul Clarke Tech 5000
Sul Clarke Tech 5000 il canale ITV HD non riesce ad essere sintonizzato nemmeno attraverso la procedura di immissione manuale del canale attraverso i codici PID. Esiste, però, una procedura di sintonizzazione del canale stabile, grazie all'utilizzo di un apposito software ufficiale (quindi anche in questo caso, perfettamente legale) scaricabile gratuitamente su internet, che si chiama NDFEdit. Questo software permette di ordinare da pc i canali memorizzati sui ricevitori Clarke-Tech, suddividerli in sottopagine tematiche, editare il nome dei canali memorizzati, ecc ecc.
Attraverso l'utilizzo di tale software si può inserire ITV HD nella tabella dei canali del Clarke-Tech 5000 e, una volta aggiornata tale tabella via chiavetta USB, visualizzarlo stabilmente sul proprio Clarke-Tech 5000.
Questa è la procedura attraverso la quale è possibile memorizzare ITV HD sui clarke-tech 5000 (un ringraziamento a Josh del forum Satmoz ed a Kappa del forum degli Angeli):
1)sintonizzare (scansione manuale) dal ricevitore il transponder di appartenenza dal quale trasmette ITV HD (11428H 27500). Verrà trovato il solo canale televisivo (in SD) Brit Shorts Tv
2)salvare la lista canali e elaborarla con il software freeware NDF EDIT. Caricare la lista, selezionare il satellite ASTRA2 28E.
3)cercare il transponder corrispondente alla frequenza di Brit Shorts tv (11428H), selezionarlo e cliccare con il tasto destro del mouse. Attivare la voce ADD PROGRAM
4)creare un nuovo canale (ITV HD appunto), nominandolo e impostando i parametri della tabella di destra coi seguenti valori:
service id - 0x290e
service type - TV
PMT PID - lasciarla vuota
PCR PID - 0x0d49
VIDEO PID - 0x4d49
AUDIO PID - 0x0d4a
AC3 - selezionato
5) Infine selezionate la voce "Don't Update Video / Audio PIDs"
6) Salvare la lista così modificata e inviarla al ricevitore tramite chavetta USB.
Ora ITV HD dovrebbe essere visibile.
Bye, Chris
risolto il problema audio con Humax 2000
Audio OK.
Consiglio: non fidatevi della linea relativa a BBCHD sul vostro file, potrebbe non essere aggiornata.
Copiate interamente (cambiate solo la freq.) la linea sul file allegato sul forum inglese e vedrete che è OK.
Stau