Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/v...alia_3338.html
Le due compagnie telefoniche annunciano in due differenti comunicati l'accordo con Apple per la distribuzione del tanto atteso iPhone che arriverà in Italia e nel resto d'Europa entro fine anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sembrerebbe concretizzarsi cio' che si diceva,ossia telefono bloccato da Tim e Vodafone e,forse,disponibile tramite Apple Store,sbloccato ma piu' caro.
-
Se lo tengano. Entro fine anno escono diversi smartphone di gran lunga più completi, dal Sony xperia x1 al HTC Raphael.
-
E' verissimo...tuttavia l'IPhone vendera' tanto in virtu' del design e dell'oggetto in se'...in Apple sono maestri in questo.
-
Diversi amici carissimi, dopo l'entusiasmo iniziale, ne hanno riscontrato limiti e frustrazioni ... :D Morale ... bell'oggetto messo in vendita .. :D
Io continuo a "Bombardarmi" col mio Qtek 9000 che per come l'ho configurato mi fa pure il caffè :cool: ... quando non s'impalla ..... :rolleyes:
-
Io non è che abbia bisogno di un vero e proprio smartphone, ma credo che sarò fra quelli che cederanno implumi al fascino magnetico di uno splendido oggetto di design tecnologico... :D
-
Evitare, please, di parlare di "funzioni" e "completezza" dell'iPhone, avendo come errato paragone il modello attuale americano.
Primo, perchè il modello italiano sarà 3G, avrà il firmware 2.0, quindi già di base sarà piuttosto diverso da quello attuale.
Secondo, perchè dopo il lancio italiano, o comunque da Giugno in poi, esce la versione definitiva dell'SDK, per cui ci saranno disponibili MIGLIAIA di applicazioni da sviluppatori indipendenti, SENZA richiedere lo sblocco del telefono, e ovviamente molto più affidabile, in quanto tutto è ufficialmente documentato da Apple.
Giusto per dare un'idea, il firmware 2.0 dell'iPhone supporta la grafica 3D in OpenGL...(scaricata oggi la beta 5, visti e compilati i demo sul simulatore che gira su Mac...)
La disponibilità di applicazioni di terze parti permetterà l'aggiunta di moltissime funzioni che mancano, e metterà una pietra sopra definitiva a l'unica obiezione da parte dei possessori di telefoni con Windows, cioè che funziona si male (l'interfaccia Windows è quanto di meno adatto ad un telefono), ma si possono caricare molti programmi aggiuntivi.
Da Giugno, l'iPhone diventerà "aperto". E se ha avuto il successo che ha avuto finora, senza 3G ed essendo pure "chiuso", ci vuol poco ad immaginare che sfracello farà, quando si aprirà ai programmi di terze parti.
-
;) è li poi che cominceranno i problemi di compatibilità e stabilità .... :p
Cmq ... vabbè .... è prematuro ... vedremo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
è li poi che cominceranno i problemi di compatibilità e stabilità ....
No, perchè, contrariamente ai cellulari con Windows, dove i programmi li trovi dove vuoi e li fa chiunque, quelli per iPhone saranno venduti solo tramite iTunes e gli sviluppatori devono pagare 99$ l'anno per rimanere sviluppatori, quindi Apple li può identificare singolarmente.
Dato che la Apple prenderà una percentuale da ogni programma venduto, ci saranno requisiti minimi di qualità da rispettare e, se si viene a scoprire che un programma fa casino, verrà rimosso dallo store finchè non verrà sistemato.
Non ci saranno programmi liberamente scaricabili dovunque, per quello sarà sempre necessario sbloccare il telefono, ma a quel punto l'utente che lo farà sarà consapevole di cosa va incontro.
Inoltre, esattamente come nel caso Windows contro Mac, mentre i cellulari Windows sono centinaia, con hardware, schermi, processori, e tastiere diversi, l'iPhone è sostanzialmente uno solo, per cui sarà molto più difficile che i programmi abbiano grossi problemi, perchè l'hardware su cui girano e con cui vanno testati e uguale per tutti.
-
Ripeto ... vedremo .. ;)
Nacqui, causa musucista, prima utente MAC e poi con dolore passai a MS . :rolleyes:
Tuttavia, nonostante la politica Apple garantisca maggior controllo e stabilità è proprio quello uno dei limiti che mi faceva sbavare quando vedevo applicazioni di terze parzi Win only ... :rolleyes:
Preferisco gestire io le cose e specie su un palmare plasmarlo alla bisogna con il meglio di quello che mi serve ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Nacqui, causa musucista, prima utente MAC e poi con dolore passai a MS
Classico esempio di switch al contrario, che succedeva solo ai tempi di OS7-8-9, oggi non succede più. In quel momento, con Apple sull'orlo del fallimento, il motivo della scarsità di software per Mac, al di fuori di precise nicche di mercato, era dovuto SOLO alla precarietà della situazione di mercato della Apple e alla scarsa affidabilità di OS7/8/9.
P.S.
Ho fatto il musicista per professione per anni, ho anche lavorato alla Roland negli anni 90 e, fidati, i programmi musicali attuali per Mac rimangono i migliori e i più affidabili e ci sono alcuni casi eclatanti (es. Logic e DVD Studio) che sono passati, appunto, dall'essere programmi Windows, a programmi Mac-Only.
Citazione:
Tuttavia, nonostante la politica Apple garantisca maggior controllo e stabilità è proprio quello uno dei limiti che mi faceva sbavare quando vedevo applicazioni di terze parzi Win only ...
Oggi, nella realtà dei fatti, di Windows-only ci sono rimasti solo i giochi (che comunque è meglio usare su PS3 o Xbox), e i gestionali. Il mondo Mac, con OSX, è cambiato parecchio rispetto a quello che conoscevi tu, ed è cambiato DEL TUTTO, con il passaggio ai processori Intel.
In ogni caso, il paragone con il Mac è errato comunque, perchè in un *telefono*, un controllo minimo sulle applicazioni dà più vantaggi che svantaggi.
Citazione:
Preferisco gestire io le cose e specie su un palmare plasmarlo alla bisogna con il meglio di quello che mi serve
Questa, infatti, è l'illusione dei palmari/telefoni con Windows. Che tu possa "fare tutto". In realtà, fai "tutto" male e, anche quello che fai, hai la palla al piede, non risolvibile, perchè inerente nel sistema, dell'inutilizzabile interfaccia Windows, che non ha alcun senso su un telefono, perchè pensata per tastiera+mouse+schermo grande.
Comunque, se uno vuole pasticciare liberamente con l'iPhone, basta sbloccarlo, e puoi installare liberamente tutta l'immondizia che vuoi, esattamente come con Windows.
-
E' questo l'errore di concezione IMHO ;)
Io se prendo un Palmare NON cerco un telefono evoluto .... ma cerco principalmete un computer Portatilissimo con l'estensione a telefono e che sia 3G... ma principalmente mi deve fare da Office mobile, Internet Mail GPS Navigator e avere aggiornato tutto dalle previsioni del tempo configurabili per qualsiasi città, provincia e comune, tassi di cambio, misure e conversioni , grafica ed editing oltre a photo, filmatini che fanno un pò tutti. Poi che abbia il telefono 3G connettività ovunque fa parte dei servizi di rete, ma l'impostazione è più friendly come mini PC visto quello che ci vado a gestire ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E' questo l'errore di concezione IMHO ;)
E' questo l'errore di concezione, infatti.
Il pensare che un palmare, per la sua affinità a Windows, automagicamente rimanga, solo perchè rimpicciolito, usabile.
Citazione:
Io se prendo un Palmare NON cerco un telefono evoluto .... ma cerco principalmete un computer Portatilissimo con l'estensione a telefono
Beh, si potrebbe argomentare che gli utenti di questo tipo, che vogliono più un palmare, che sia prima palmare e poi telefono, stanno scomparendo, visto che la categoria dei palmari in se sta scomparendo.
Anch'io ci credevo, ho avuto il primo palmare con Windows CE 1.0, il Philips Velo. Ho avuto un Palm Pilot, un Palm III, un Zire 72, e un HP2200
L'unico che ricordo con piacere era il Palm Pilot originale, con la sua meravigliosa carica di batteria che durava 2 settimane...
Il palmare-palmare, è morto. La gente oggi vuole un telefono che telefoni, ma che faccia anche altre cose. La concorrenza dell'iPhone NON SONO i palmari, che del resto stanno scomparendo, la concorrenza è il Blackberry o l'N95 che sono, appunto, telefoni intelligenti, NON palmari con un telefono dentro,.
Citazione:
e che sia 3G...
l'iPhone italiano lo sarà.
Citazione:
ma principalmente mi deve fare da Office mobile
Le limitatissime funzioni di Office mobile che ha Windows mobile, che si limitano alla semplice apertura di file DOC e XLS, le ha già l'iPhone.
L'iPhone lo fa, e molto bene. Direi meglio di chiunque altro. Il firmware 2.0 aggiungerà l'unica cosa che mancava, il supporto all'email aziendale (Lotus e Exchange).
A parte che pare che nel nuovo firmware ci sia il supporto al GPS, e a parte che l'iPhone fa già ora una certa localizzazione usando una combinazione di access point wi-fi e celle cellulari, un navigatore GPS in un cellulare serve solo se sei a piedi, in macchina il più economico dei TomTom è già tutt'altra cosa. E fidati, ce l'ho il navigatore GPS nel P535, e non c'è paragone, a livello di affidabilità, facilità d'uso, schermo e durata delle pile. Quando usi il navigatore GPS per girare una città a piedi, ti ha bevuto tutta la batteria che ti serve per il telefono, ergo, è inutile avere il navigatore assieme al telefono.
Citazione:
avere aggiornato tutto dalle previsioni del tempo configurabili per qualsiasi città, provincia e comune, tassi di cambio, misure e conversioni
Widget già disponibili per l'iPhone attuale, figuriamoci cosa non uscirà quando ci sarà l'SDK pubblicato.
iPhone = OpenGL, sullo schermo migliore del mercato ? Che problema ci sarebbe, con la grafica ?
Editing in che senso ? Vuoi Photoshop su uno schermo da 2,5 pollici a 320x240 ?
la fotocamera, penosa come su tutti i cellulari, sull'iPhone c'è già
Citazione:
filmatini che fanno un pò tutti
E c'è bisogno di un telefono+palmare con Windows ?
Citazione:
ma l'impostazione è più friendly come mini PC visto quello che ci vado a gestire
Ripeto, l'illusione di avere un PC, perchè le icone e la gui è simile a Windows, c'è. Ma è proprio QUELLO il problema.
E' il palmare, come illusione di un piccolo computer da portarsi dietro, che è un concetto ormai superato. Ci si è resi conto che, se vuoi un computer, ci sono delle dimensioni fisiche minime di tastiera e di schermo sotto le quali non puoi scendere (hai presente i "siti ottimizzati per 800x600 o superiore" ?)
Sai chi ha ucciso definitivamente il palmare ? L'eeePC dell'ASUS, e infatti, tutti lo stanno copiando. QUELLO è veramente un computer che si può usare in giro, è ancora piccolo, costa poco, ma è un VERO computer, su cui si può realmente lavorare.
-
Spiacente ma non mi hai convinto :D
Io da 2 anni con il QTEK 9000 faccio cose che alcuni compreso I-Phone ancora si dice che dovrà farlo ;)
E poi che palmari hai avuto ?? Io con la Batteria ci faccio tutta la giornata e a volte anche più :cool:
Ho Tom Tom Navigator 6 quasi sempre in funzione e anche in connessione UMTS o WiFi ;)
Spiacente che ti sei trovato male con i Palmari, ma se configurato a modo, con tuning di risorse e tools di ottimizzazione hai veramente un PC portatile/telefono sempre dietro ! Ti ripeto ... io ci faccio tutto, anche la navigazione su qualsiasi sito con Flash Java Script intenso etc.... insomma non mi serve nulla di più :cool:
Ho anche una tastiera illuminata qualora dovessi digitare velocemente senza l'uso del pennino che cmq è ottimo ( altro che mouse .... ) ;)
Ripeto ... se vai di corsa e ti serve prevalentemente un telefono con qualche funzione accessoria ok, altrimenti io mi sentirei particolarmente limitato.
L'unica cosa che gli posso rimproverare a Windows Mobile 5/6 rispetto ai vecchi Handheld tipo Jornada è che non hanno più la porta per collegarci un display esterno .... ma per il resto ... una Bomba.
Solo,l'HTC Advantage mi aveva incuriosito ... ma alla fine per le dimensioni eccessive e l'estetica non proprio bellina... ho desistito.
Ancora deve uscire IMHO, il sostituto del mio Qtek 9000.
P.S. Occhio ... che tanta gente lo ha regalato ... perchè non ci riusciva a fare nulla :D Son macchinette che vanno messe a modo ... altrimenti di default e con quello che ti danno fanno quasi ridere :p
-
La frase "restate In Topic" vi dice qualcosa?
:huh: