PC come pre-decoder audio
Innanzitutto buona sera a tutti.
La mia situazione è un po' particolare...
Dunque io utilizzo un PC come sorgente collegata in digitale ed analogico ad un 5.1 integrato (per film e videogiochi); separatamente da ciò (ma nella stessa stanza) ho un impianto stereo composto da diffusori Chario ed elettroniche Advance Acoustic (per la musica).
Il mio obbiettivo sarebbe quello di sbarazzarmi dell'integrato per arrivare ad avere un 5.1 Chario senza sacrificare la qualità musicale e continuando ad utilizzare il PC come sorgente. Le soluzioni sono diverse ma in generale non sono mai stato completamente convinto (vista la mia situazione) dei sinto/ampli/decoder audio/video dal momento che comprandoli andrei a pagare un sacco di funzioni accessorie che non userei mai.
A questo punto la mia idea è stata quella di sfruttare cio che di ottimo produce il settore dell'informatica e di comprarmi una Auzentech X-Fi Prelude che dovrebbe sobbarcarsi sia la parte gaming che la parte cinema e collegarci due amplificatori stereo finali (pensavo ai Rotel) + il mio ampli Advance Acoustic. Ci sarebbero problemi particolari a realizzare una configurazione del genere? E' chiaro che l'Auzentech dovrebbe anche fare da preamplificatore di tutti i canali, sarebbe ingrado?
Rispetto ad un ampli che costi come i due finali più la Auzen (siamo intorno ai 1000 €) avrei una qualità maggiore? Supposto che l'amplificazione dei tre finali sarebbe sicuramente di un'altra categoria così come migliori sarebbero DAC e Op-Amp, mi chiedo se i limiti di alimentazione e di disturbi di un PC, l'interfaccia scheda/finali e le decodifiche dei formati audio DD e DTS via software possano vanificare tali vantaggi. Intendiamoci: possono anche vanificarli in parte, a me interessa sapere se il risultato finale sia migliore o no!
Grazie davvero a quanti abbiano avuto la pazienza di leggere il mio post. :) E' scontato dire che a seconda delle risposte ci saranno altre domande... :D