Spendere 400 euro in più per la Sony HDR-SR11 ???
Ciao ragazzi
Dovrei acquistare una videocamera HD entro 2 settimane e sono indeciso tra queste due Sony HDR-SR11 o Pana SD9 (ho gia escluso HDV quindi solo AVCHD).A dire il vero sto tenendo d'occhio anche i due modelli della Canon HF10 e HF100, ma se devo arrivare a quella cifra forse mi butterei sulla SR11.
Nei vari shop online o anche ebay tra la Sony SR11 e Pana SD9 ci sono circa 350-400 euro di differenza che non sono ancora convinto di spenderli,la qualita delle immagini sara veramente cosi differente da giustificare questa differenza di prezzo ? Da tenere in considerazione ovviamente il fatto che SD9 ha bisogno di memory card (ma per le mie esigenze 16GB sono sufficienti) e che la SR11 ha un sensore da 5 mp,quindi tornando al titolo del topic vorrei un vostro parere perche sono veramente indeciso nonostante ho letto recensioni e spulciato forum in Italia e nel mondo.
Grazie in anticipo ciao
Gestione colore rispetto HV30
Mi è arrivata da qualche giorno (meno di 10) la HV30, che domani finirò di testare rivedendo su un 42" le clip che ho girato e, considerando che la differenza di prezzo attuale tra la HV30 e la SR11 non è certo quella tra la HV20 e la SR12, volevo gentilmente chiedere un informazione. Premesso che sono rimasto sconcertato dall'assenza di un telecomando da usare in fase di ripresa, sulla GS320 si può almeno usare il normale telecomando IR, mi ha sorpreso come mentre si discuta spesso del controllo del gain, che tutto sommato non reputo così problematico*, non avevo trovato cenno all'aspetto che trovo più fastidioso: la tendenza a virare verso il verde alle basse luci, cosa che con la molto meno luminosa GS320 (3CCD) non succede, scurisce, sgrana, perde i colori ma non vira.
Nella SR11, pure monosensore CMOS, tale problema è superato?
Edit:
*nel senso che si vede chiaramente il noise introdotto, e con il comando dell'esposizione si può facilmente scurire anche partendo dal modo Tv, chiaramente a scapito della luminosità generale.