Visualizzazione Stampabile
-
tideland-mondo capovolto
questa volta Gilliam non mi ha convinto.ho visto il film preceduto dall'introduzione del regista che suggeriva di guardarlo con occhi da bambino.ebbene è proprio questo il punto ....solo incubi e figure terribili da contorno alla bambina che tanto innocente non sembra.l'unica cosa che mi ha convinto è la possibilità della bambina tramite la fantasia di salvarsi dalla terribile situazione in cui si trova e che senza appunto una mente infantile sarebbe intollerabile.per il resto il film ha un suo fascino.. però...
video:7
audio:7
film:6 1/2
-
..nessun altro ha commenti?
io l'ho visto ieri e confermo la bontà tecnica di audio e video,
resto molto perplesso sulla trama, non è un genere (che non saprei neanche come definire) che mi piace, ma so solo che mi torna spesso alla mente creandomi peraltro una sensazione di "angoscia"..
-
visto e concordo con i commenti... la storia la trovo terribile!!!
-
ho quasi tutti i film di gilliam e trovo il regista sì geniale ma anche un tantino "disturbato"....
Tideland l'ho comprato ma ancora lo devo guardare, ma come per Brazil credo che più che gli occhi di un bambino siano gli occhi del regista con i suoi incubi e deliri onirici :rolleyes:
Comunque questa sera me lo vedo, mi avete fatto venire voglia...:D
-
Io ho letto il libro, un gioiello di narrativa, niente da dire, ma disturbante e snervante come pochi. Non so se ho voglia di vedere il film.
-
Ok, l'ho visto....
un po' sono perplesso, perchè penso che le brutture narrate nel film ed affrontate soavemente dalla bambina siano a livelli quasi insopportabili.
Gilliam non è mai stato un regista convenzionale (a parte il film dei fratelli Grimm), spesso più allucinato di ciò che descrive e spesso anche sgradevole (alcuni passaggi di Paura e delirio a Las Vegas).
Non conosco il libro citato da meggy, ma ho trovato il film forzato e troppi momenti sgradevoli mi hanno qyasi spinto ad andare avanti (forse perchè ho una figlia di 8 anni).
Insomma un film sicuramente ben diretto ed interpretato, ma non saprei se consigliarne la visione a chi ha figli di quell'età.
-
FIlm disturbante, ma non "per modo di dire". Dopo, si sta male, letteralmente. Già il fatto che provochi queste sensazioni estreme con tale maestria (niente baracconate, effettacci speciali o altro) lo rende interessante. Però è difficile da consigliare: imho come film vale molto (anche se qualche taglio lo alleggerirebbe e renderebbe più scorrevole), però bisogna essere molto preparati psicologicamente.
-
Preso ieri, lo vedrò.......altri giudizi?