Philips 32PFL9632D vs Sony 32D3000
Da molti sono stati considerati fra i migliori tv in commercio nella loro fascia. E a lungo si è discusso quale dei due fosse il migliore. Ebbene io possiedo tutti e due. Prima il Sony, poi spostato in un'altra abitazione, ed ora il Philips. Li ho usati entrambi, abbastanza a lungo.
So che farò scontenti alcuni, ma a parer mio non c'è confronto: il Philips vale molto di più.
La qualità di immagine è buona per tutti e due ma mi sembra che l'olandese sia a un livello più alto.
Audio: il vantaggio per Philips aumenta.
Ma la vera differenza è nel software, fatto molto meglio per il Philips. In particolare il sintonizzatore è unico, anlogico più digitale assieme. Questo permette di gestire e mischiare sia i canali analogici che quelli digitali. Molto comodo, fin quando vivremo in questa era di transizione, soprattutto se si desidera utilizzare anche un telecomado semplificato.
Migliore la ricezione dei canali analogici.
Intressante la presenza dell'Ambilight (se non piace non si usa), della chiave USB e della possibilità di aggiornare il software.
Unico neo rispetto al Sony è la mancanza del PIP o PAP.....