Visualizzazione Stampabile
-
advance acustic
ho visto recentemente delle advance acostic um 40 erano davvero belle qualcuno sa dirmi qualcosa in più? Secondo voi ne varrebbe di fare la follia di acquistarle per sostuire le kef iq9?( che peraltro sono nuove)Possiedo ampli e lettore denon pma 1500 ae e dcd 1500 ae con cavi monster cable serie m 1.4s 15/15( e relativi adattatori ) nonchè un lettore dvd onkio dv- sp 504 con cavo hdmi monster cable. La stanza non è molto grande 4 per 4 circa( e le kef sono un pò troppo presenti con relativi problemi di vicinato). Grazie fin d'ora a chi potrà aiutarmi
-
....cerca di ascoltarle..... a naso mi terrei le Kef
-
il suono della kef mi piace però non posso alzare il volume nemmeno di un quarto che il volume è così alto che già ho avuto richiami da condomini inoltre abitando al primo piano è udibile fin nel viale del parco. Inoltre mi sà che così non riesco a sfuttare nè le casse nè gli altri elementi Avevo adocchiato le advance acustic perchè non hanno due woofer come le iq9 e quindi dovrebbero consentirmi di alzare un pò il volume senza battagliare con nessuno
-
....l'Hi-f serve ad ascoltare la musica considerando l'ambiente dove và inserito...............alzare è come accellerare..................non puoi farlo sempre
-
grazie hai ragione ho toppato, ma il desiderio di godermi la musica in un certo modo è troppo forte. Vorrei sentire un cd dei led zeppelin o deep purple con i bassi che ti entrano nello stomaco fa nulla mi adeguerò grazie
-
...non solo i bassi....e i medi?e gli alti?...la musica è un tutt'uno
-
hai ragione non intendevo escludere gli alti e i medi è chiaro che sono importanti del resto se uso kef ( prima avevo le iq50 ) iq9 è proprio per il
loro sistema uniq che migliora l'ascolto degli alti.Il problema è nei basssi che mi creano problemi di vicinato prima dove abitavo non avevo vicini. Inoltre le iq50 essendo un due vie con un solo woofer (Allora pilotate da un amplificatore luxman con lettore Nakamichi ) anche ad un volume più alto non mi creavano alcun problema invece adesso passando da una stanza di 35mq dove scoltavo la musica a una di 16mq il problema si è presentato rovinandomi la gioia di ascoltare un ampli e un lettore cd che trovo davvero ottimi inoltre i cavi monster cable trovo che aumentano il problema ma il loro costo ( quelli da 4,5 metri con relativi adattatori sono costati 600 euro circa ) mi obbligano ad usarli moglie a dir poco adirata altrimenti. Per cui avevo pensato di prendere delle casse da usare prima poste all'uscita b dell'amplificatore e poi vendendo le kef da usare in via definitiva e avevo pensato per questo alle advance acustic um 40 che sono un due vie e la cassa è in legno. Erano presenti da Saturn ma in ambiente immenso dal lato hi-fi trattato collegate a un ampli e lettore valvolare tale da rendere del tutto fuorviante il loro ascolto inopltre non posso portare il mio ampli nè lettore. In laternativa avevo pensato alle B&w 684 o alle kef iq7 che hanno un solo woofer. Anche se considero le iq9 per il loro prezzo se non le migliori di sicuro uno delle migliori casse della sua categoria e non capisco perchè siano ignorate dai più. Ma è difficile trovare anche in intertnet qualcuno che le possieda e non ne sia soddisfatto infatti il mio problema non sono le casse ma il loro uso.
-
io me le terrei,come ti è già stato consigliato : hai delle gran...casse :D cambiarle solo per alzare di più il volume non mi sembra sensato ;e poi alzare di 1/4 il volume non è mica poco,anch'io con la manopola a ore nove sono già a volumi da rivolta condominiale (meno male che non sto in condominio:D )
-
grazie avete ragione farò così