Credo di avere le idee un po' confuse, perciò avrei bisogno di chiedervi a cosa serve un lettore HDMI se poi alla fine il video di ingresso del DVD è comunque realizzato non in Alta Definizione ma con il classico 480.
Visualizzazione Stampabile
Credo di avere le idee un po' confuse, perciò avrei bisogno di chiedervi a cosa serve un lettore HDMI se poi alla fine il video di ingresso del DVD è comunque realizzato non in Alta Definizione ma con il classico 480.
Beh...HDMI non vuole per forza dire alta definizione; il vantaggio principale è che collegando via SCART si ha una conversione digitale/analogico (con conseguente peggioramento del segnale) che tramite HDMI non avviene (si rimane sempre nel dominio digitale)...il fatto poi che tramite HDMI si possa effettuare un upscale del segnale da 576 linee fino a 1080 a scansione progressiva dovrebbe farti capire quale vantaggio si può avere con questo tipo di connessione...
Ah ok, quindi i lettorei HDMI hanno uno scaler interno che permette di upscalare il tutto, giusto?
Ci sono lettori DVD che applicano l'upscaling fino a 1080i anche in composito. Cmq si...Dave ha già detto tutto... :)
Non sempre....i più economici potrebbero non averlo o averne uno scadente...
Come sei fiscale...ho detto che ci sono lettori, non lettori economici!! :p
Scusa Seven...stavo rispondendo a nickee che aveva chiesto:
....solo che tu mi hai preceduto di un minutino e il mio post è finito dopo il tuo....;)Citazione:
quindi i lettori HDMI hanno uno scaler interno che permette di upscalare il tutto, giusto?