Test ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
Ho assemblato un nuovo Pc con :
ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200
AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
CORSAIR DDR2 DIMM 2GB (2X1GB) PC2-6400 800MHZ
Hd 2,5 pollici S-Ata da 160 GB
Lettore Dvd Ide
SITECOM Wireless Usb 54g 54Mbps
Case AOPEN H360B BLACK SLIM DESK TOWER 300W
Windows Vista Ultimate English con aggiunta la lingua Italiana
Il tutto e' molto silenzioso
Il chipset scalda malgrado il buon dissipatore passivo montato sopra: il problema e' ovviabile molto facilmente; ho affiancato al dissipatore una piccola ventolina posta verticalmente in piedi di fianco al dissipatore e il dissipatore rimane freddo (anche dopo qualche ora)
La scheda non ha l'uscita Spdif, ma ha un connettore interno sul quale occorre collegare un modulo opzionale (che quindi va' acquistato a parte) della Asus. Questo connettore ha i seguenti pin: Grund, SpdifOut e 5volt. I 5 volt ritengo servano al modulo opzionale per convertire il segnale audio digitale da elettrico ad ottico. Ho collegato direttamente un cavo coassiale e l'audio viene veicolato una volta impostata la scheda audio nel pannello di controllo. L'uscita Hdmi e' alternativa alla Dvi e si sceglie quale delle 2 utilizzare tramite 2 grossi ponticelli presenti sulla MB.
Ho aggiornato i driver di Nvidia all'ultima versione (ForceWare 174,74) che consentono tra l'altro di impostare risoluzioni personalizzate.
Il tutto per ora e' collegato in Hdmi ad un Lcd 32 pollici a 720P, ma poi andra' collegato definitivamente ad un Vpr in Dvi a 720P.
Ho installato i Codec CoreAvc e il player Mplayerc e ho visionato files mkv con h264 sia a 720P che a 1080P e il risultato mi sembra molto buono. Il calore prodotto all'interno del case e' nella norma.