SWITCH HDMI...meglio ampli a/v con 2 uscite?..qualità con cavi lunghi
Sono indeciso se acquistare uno switch/splitter HDMI da collegare ad un ampli a/v con una sola uscita HDMI oppure acquistare un ampi a/v con doppia uscita HDMI senza switch. Tutto questo per pilotare TV e videoproiettore. Non so se a livello di qualità video posso perdere qualcosa facendo passare il segnale prima dall'ampli, poi allo switch e infine al tv o vpr (per quest'ultimo con cavo da 10-12mt). Naturalmente ipotizzando l'acquisto di switch di qualità come OCTAVA e GEFEN.
Vorrei acquistare un Denon 3808 che però ha solo un'uscita HDMI e mi obbligherebbe l'acquisto di uno switch/splitter (naturalmente versione 1.3 come tutta la catena a/v). Ma non vorrei avere problemi di nessun genere parlando di perdita di qualità video anche con cavi lunghi, altrimenti mi indirizzerei ad altre marche di ampi a/v (non DENON) con doppia uscita HDMI (evitando un passaggio) per stare sicuro. Mi dispiacerebbe, però rinunciare al Denon!
Qualcuno che usa uno switch/splitter HDMI con un ampli può rassicurarmi o ha verificato che non ci sono assolutamente perdite di qualità anche con cavi lunghi?