PHILIPS 32PFL5522D/12 problemi autoregolazione luminosità
Salve a tutti è la prima volta che scrivo sul forum.. ho letto un po' e ho visto che si parla poco in giro di questo modello philips
Ragazzi questo televisore è veramente una bomba, l'ho acquistato martedì al mediaworld
http://intouch.techdata.com/cnetpics...BC08C1E416.jpg
Philips 32PFL5522D - 32" TV LCD
TV LCD
Lunghezza diagonale 32" - widescreen
Dimensioni (LxPxH) 80.5 cm x 11.5 cm x 54.6 cm - senza supporto
Peso 15.5 kg
Colore Nero extra-lucido, silver frost
Kit nazionalizzati Estonia, Lituania, Latvia, Danimarca, Finlandia, Francia, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Grecia
Certificazione Televisione Digitale HD ready
Risoluzione 1366 x 768
Formato di visualizzazione 720p
Formati video ingresso 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p
Interfaccia video Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
Tecnologia Matrice attiva TFT
Scansione progressiva Sì
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Sintonizzatore TV 1x analogico, 1x digitale
Sintonizzatore TV digitale DVB-T
Sintonizzatore TV analogico NTSC, PAL, SECAM
Anteprima multicanale Doppio schermo
Caratteristiche Orologio, controllo attivo, contrasto dinamico, compensazione pulldown 3:2, rivestimento antiriflesso, compensazione pulldown 2:2, sleep timer, Color Transient Improvement (CTI), LTI (Luminance Transient Improvement), Contrast Plus, Pixel Plus 2 HD
Modalità uscita audio Stereo
Sistema altoparlanti 2 altoparlanti
Effetti sonori Dynamic Bass Enhancement (DBE), Incredible Surround
Sistema di ricezione stereo NICAM
Telecomando Telecomando - infrarosso
Alimentazione 230 V c.a. ( 50/60 Hz )
L'ho collegato alla mia 8800 gt con un cavo dvi-hdmi dual link ed è veramente impressionante! ai videogiochi gioko a 1920x1080 ed è magnifico.
La risoluzione nativa è 1366x768, tuttavia sul pc mi dà come risoluzione nativa 1024x720. Per questo dicono che i philips non mappano 1:1, ma non è assolutamente vero!
Non capisco perchè i costruttori philips abbiano fatto questo errore.. boh!
Tuttavia attraverso il driver nvidia è possibile selezionare sia 1360x768 (poi parleremo del perchè non 1366, cosa che non sono ancora riuscito a sistemare) che 1920x1080. Non so se con le varie xbox360 o ps3 sia possibile aggirare il problema, perchè non ho mai provato.
La cosa che non capisco, e che ho letto in un altro post che ora non riesco a trovare, è perchè spesso cambi la luminosità. sembra lo faccia come per autoregolarsi non so se sia un difetto o una cosa inserita appositamente. Comunque non riesco a trovare nessuna voce nei vari menu per toglierla.. non è che la cosa sia fastidiosissima, se si guarda la tv o i film quasi non ci si accorge, ma con ad esempio un videogioco come pes2008 dà abbastanza fastidio.. quando c'è una zona più chiara del campo la luminosità aumenta e quando si va in una più scura, al contrario, la luminosità diminuisce.
Mi ricordo di aver letto che per un modello simile qualcuno avesse aggiornato il sw e risolto il problema, solo che per aggiornare il mio modello ci vorrebbe il modulo cam e non esiste un aggiornamento disponibile sul sito philips.
sarei ancora in tempo a farmela cambiare entro martedì, ma non so mi piace molto come tv e vorrei risolvere questo problemino.
qualche idea?