Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3281.html
La multinazionale giapponese presenta un prototipo di display OLED da 11 pollici di diagonale, contrasto infinito, risoluzione 960x540 punti e 0,3mm di profondità
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ma dove li avete visti dei fogli di carta spessi un millimetro, dai flinstones?
-
Io ho letto che lo spessore è di 0,3 mm, non 3...
Link: qui
-
si ma sta cosa dei flinston e' proprio forte....
l'ho letta 10 minuti fa e sto ancora ridendo come un cretino !!
-
Forse volevano dire cartoncino! :D
Cmq sia l'OLED mi è sempre piaciuto, spero che presto si possano vedere soluzioni abbordabili e di dimensioni ragionevoli!
Prima dell'olografico...almeno c'è qualcosa!!! :D
-
Allora dovremo spostare la virgola anche al prezzo... ma nell'altro senso...
-
dave...forse il link e' toppato...forse ho problemi io ??
comunque sto ancora ridendo.......
-
No...il link va bene...cmq lo copio qua:
'www.hwupgrade.it/news/periferiche/sony-pannello-oled-di-0-3mm-di-spessore_25030.html'
Naturalmente senza virgolette all'inizio e alla fine...
-
il primo link ha un po troppi http e virgolette
http://"http//w....
il secondo e' ok
grazie
-
ragazzi, è saltato uno zero davanti alla virgola.
-
flinstones
1000 punti simpatia per 'papano'... anch'io ho riso per 10 minuti :-)
-
Si parla sempre di contrasto e di spessore, ma come sono messi i pannelli OLED quanto ad angolo di visione? In linea teorica dovrebbero essere molto buoni, ma non avendone mai visti...
Comunque salvo incredibili cambiamenti sembra proprio che quando sarà ora di sostituire il Pioneer che ho in firma (spero tra mooolto tempo :D) lo farò con una tv a tecnologia OLED. Però prima che si arrivi a 42"...
-
io questa storia del contrasto infinito non l'ho capita.
cioè se la misura del contrasto con gli attuali metodi/scala, satura, allora va cambiata perchè non idonea.
I produttori mi son sempre sembrati i bambini che giocano a dire il numero più grosso, e giustamente chi dice "infinito" vince ! :)
Come fa un contrasto ad essere infinito ? cos'è un buco nero ? una sorgente luminosa ideale che emette a potenza infinita tutte le frequenze del visibile ?
:confused:
Perchè non fanno i seri, e cambiano metodo di misura ? che contrasto hanno questi oled in realtà ? La prossima generazione di oled avrà contrasto infinito di ordine 2 ? Se il contrasto del mio tv OLED è infinito significa che anche fra 10 anni deve avere il contrasto più alto di qualsiasi tv in commercio, e che quindi, per non conformità alle specifiche, posso anche pretendere il rimborso o la sostituzione della tv secondo quanto previsto dalla legge.
Ah per inciso, anche la mia automobile, se ci attacco il tachimetro della bicicletta, va a velocità infinita :D. E vi assicuro che non ho scoperto il modo per viaggiare nell'iperspazio.
-
Se il nero è davvero nero emette 0 luce. E un numero diviso 0 è uguale ad infinito. Poi non sarà 0, ma 0.000000000001, ma la sostanza non cambia.
Sei fai 100 (ma sicuramente gli OLED saranno "un pelo" più luminosi):0.000000000001 (= un contrasto di 100000000000000:1) ottieni comunque una cosa definibile "infinita".
Tutto questo se davvero gli OLED si comportano così sul nero.
Tu dici di cambiare le misurazioni, ma in questo caso dovremmo cambiare la matematica! :D
-
Io non sò che scala utilizzino per le lmisurazioni; ma se ad oggi si arriva a dire 100000:1, già non ci sono TV a questi livelli...evidentemente superano "almeno il 100000:1 di contrasto...che non è poco!!! :D