diffusori on wall o in wall come suonano?
Ciao a tutti....
sono stato incaricato da un parente di costruirgli da zero un impianto audio/video.
Si tratta di una persona benestante quindi nn ho grossi problemi di budget. Diciamo che tutto dovrebbe rientrarci spendendo 7-8000 euro. facendo 2 conti rapidi per i diffusori dovrei avere 3-4000 euro.
il "problema" viene dal fatto che dopo aver visto alcune foto di diffusori e soluzioni su internet è orientato verso soluzioni con casse a scomparsa o quasi (in wall-on wall). La tv, credo sarà un kuro 42", verrà appeso ad una parete in cartongesso che deve essere ancora alzata e che permetterà di coprire la struttura di un camino (credo sia ad incandescenza o qualcosa del genere) che a detta dell'architetto nn darà problemi di surriscaldamento per i componenti elettronici...
A questo punto l'idea sarebbe di piazzare le casse dentro la parete ai lati e sotto la tv.
ora,io ho un minimo di esperienza nel campo dei diffusori tradizionali, se nn altro per averli ascoltati di forge e marche differenti ma sono proprio all'asciutto nell'ambito in/on wall. Sono ben accetti, pertanto consigli e dritte di qualunque tipo...
2 precisazioni:
- lo zio nn è un audiofilo, l'uso dovrebbe essere 60 film 40musica (vari generi ma nn credo classica)
- l'ambiente è molto ampio. in pratica è formato da 2 stanze adiacenti collegate da una ampia apertura (è come se fosse un unico stanzone ). una delle due stanze conterrà: tv su una parete, a circa 2,5 mt divano e poi alle spalle del divano stanza da pranzo e parete posteriore con ampie finestre. i diffusori posteriori pensavo di appendirli nelle pareti ai lati del divano. (qualcosa di piccolo ed esteticamente curato, o ancora una volta qualcosa in wall).
Grazie
guarda questi che carini...........
...........da mettere dietro http://www.audiogamma.it/upload/img_prod/01_CCM646S.jpg
ce ne sono anche altri con diverse caratteristiche...metteci un bel sub con la serie che ti ho linkato ci starebbe bene "immagino" il PV1