Ciao a Tutti,
Qualche gentile possessore del kit KEF KHT 3005 utilizza banane o altre terminazioni per collegare i diffusori a i cavi di potenza?
Sono curioso di sentire le vostre soluzioni a riguardo.
Ciao e grazie anticipatamente.:D
Visualizzazione Stampabile
Ciao a Tutti,
Qualche gentile possessore del kit KEF KHT 3005 utilizza banane o altre terminazioni per collegare i diffusori a i cavi di potenza?
Sono curioso di sentire le vostre soluzioni a riguardo.
Ciao e grazie anticipatamente.:D
Io ho spelato il cavo, e a dire il vero non sento esigenze diverse. Credo anche che, a parte la bontà dei diffusori, non ci sia un percettibile miglioramento.
Se hai riscontri diversi
(cioè di netto miglioramento con le banane), fammi sapere!!!:p
Così poi facciamo le prove.... :p :p :D
Ciao!
Grazie per la tempestiva risposta Bello.
In verità ho appena ordinato il nuovo sinto a cui andrò a collegarmi con dei cavi terninati con delle banane.
Mi stavo chiedendo se era posibile colegare anche i diffusori con le stesse terminazioni, ma ho notato che i diffusori posseggono degli strani morsetti che non mi danno grande fiducia.
Qualcuno ha sperimentato a tale riguardo?
L'unica cosa che ti posso dire è che, nel libretto di istruzioni, c'è una pagina specifica che spiega il collegamento dei cavi di potenza tramite i connettori a banana; in pratica è sufficiente asportare la parte terminale del morsetto e di infilarvi il puntale del connettore.
Ciao!
Davvero, ho appena controllato la manualistica (tra l'altro un po troppo sintetica) ,ma non ho trovato nessun riferimento all'utilizzo di banane, ma anzi ho trovato solo i disegni di come collegare i cavi spelati.
Forse le versioni SE di questi diffusori differiscono da quelli tradizionali ?:eek:
Magari i diffusori in tuo possesso hanno una morsetteria riveduta e corretta rispetto alla mia?:confused:
Tanto per capirci i diffusori in mio possesso hanno dei morsetti a vite la cui punta assomiglia a quella di un missile :D
Ho scansionata la pagina del manuale. tra l'altro l'unico manuale riportante la dicitura SE è quello del sub, gli altri mi sembrano gli stessi della serie normale.
http://www.webalice.it/mi.fare/immagini/banana.jpeg
Sarebbe interessante scoprire se la serie SE differisce anche in questo dalla prima serie. Tra l'altro viene riportata la dicitura che evidenzia il fatto che i connettori a banana sono illegali...
Facci sapere!!!
ciao!!!
Edit del moderatore - Le immagini non possono superare 800x600, grazie
Bello,ti ringrazio moltissimo della disponibilità.
In effetti ho guardato bene il manuale ma non riporta nulla di quello che tu hai postato, in seguito ho dato un occhiata più approfondita ai diffusori ed ho smontato come da disegno il morsetto a vite, ma non c'è verso di smontare la punta ne ruotandola ne forzandola.
Almeno che non sbaglio qualcosa credo che solo la versione SE può usufruire
dei cavi + banane .:cry:
Magari, quando ti capita, sarei curioso di sapere se i tuoi morsetti possono essere smontati.:help:
Qualcuno e' in grado di spiegarmi per quale razza di motivo in Europa dovrebbero essere vietate?
Ciao wolverine84,
mah non so che dirti,ancora più strano e constatare che nonostante il divieto, tutti i maggiori costruttori di cavi hanno in catalogo ogni genere di terminazioni a banana in pronta consegna.
Un altro caso di fatta la legge trovato l'inganno?;)
Comunque è un peccato poichè trovo l'utilizzo delle banane molto pratico.:)
Domani smonto, fotografo e posto. Mi suonerebbe strano che la second edition avesse anche questo particolare riveduto. Ci aggiorniamo domani con foto e, se mi ricordo, porto il calibro e misuro il diametro del foro :D :D :D :D .
Ciao!!
Grazie Bello, come sempre sei gentilissimo.:D
Mi intrometto anche io nella discussione, possiedo anch'io un sistema kef 3005se, ancora non ho avuto modo di collegare il tutto, ma vorrei chiedervi se varrebbe la pena usare queste banane, c'e' qualche vantaggio? Oppure spello i cavi e basta?
Ciao vassago,
non credo che l'utilizzo delle banane possa migliorare il suono,ma sicuramente rende più pratico e pulito il collegamento con il diffusore.
Resta da vedere se questi diffusori accettano le banane o no.
A mio avviso se vuoi migliorare le prestazioni e meglio dotarsi di ottimi cavi di potenza.:D
Ciao a tutti, in Europa i connettori a "Banana" sono vietati per ragioni di sicurezza (corto circuito accidentale).
I connettori a banana non migliorano assolutamente il suono, ma rendono solamente più agevole il collegamento di diffusori o amplificatori, se non c'è questa esigenza non è il caso di farsi nessun problema a spellare i cavi e a collegarli ai morsetti. :p
Dai dai vassago!!! Connetti tutto che sono curioso di sapere come vanno le Kef con l'onkio!!! :D :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da vassago