Visualizzazione Stampabile
-
Barco 1208
Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto... complimenti per il forum! (vabè, un pò di banalità di rito... ;-))
Qualcuno conosce il CRT in questione? Al momento sono alle prese con l'istallazione ed ho qualche problemino... c'è qualcuno che può aiutarmi? :-)
Ciao!
Mattia.
-
Complimentissimi per la ottima bestiola e benvenuto sul forum.
Magari se ci descrivi più dettagliatamente che tipologia di problemi hai incontrato e che operazioni hai effettuato fino ad ora.
...magari illustrandoci con che sorgente lo piloti e a che risoluzione, distanza dallo schermo, base schermo, ecc. ecc.
;)
-
Grazie per la calorosa accoglienza! :-)
Allora, sono ancora in fase "work in progress"... Cmq la sorgente video sarà quasi certamente un Philps 963SA, seguito da un duplicatore di linee, molto probabilmente il Silicon Image.
Il mio problema è il seguente: purtroppo sono costretto a far lavorare la bestiola in un ambiente vermente angusto: 3,5x3,5x2,7mt!! :-( Considerando che il 1208s da solo è lungo più di un metro, mi rimane giusto giusto lo spazio per uno schermo da 90", il che mi andrebbe anche bene, ma il problema vero è che per mantenere lo schermo ad una altezza decente dovrei istallare il priettore veramente in basso, a circa 1mt dal soffitto! Ovviamente questo è improponibile, volevo quindi sapere se esistono alternative, come ad esempio istallare il bimbo ad un'altezza normale, inclinandolo verso il basso... sul manuale non se ne accenna, però mi hanno detto che dovrebbe essere possibile... avete esperienze in merito? Oppure altre alternative?
Grrazie in anticipo :-))
Ciao!
Mattia.
-
Citazione:
Cmq la sorgente video sarà quasi certamente un Philps 963SA, seguito da un duplicatore di linee, molto probabilmente il Silicon Image
Se per "seguito" intendi che vorresti fargli processare il segnale proveniente dal 963, mi sembra un doppione, a meno che tu non preferisca la deinterlacciatura del Silicon Image rispetto al Faroudja presente sul 963.
Il 963SA ha un'ottima sezione di duplicazione, e pare siano stati risolti anche i problemini presenti sulle prime macchine.
Al limite compra un transcoder Component ---> RGBHV, nel caso il 1208 non abbia ingressi Component (o questi non accettino segnali in ingresso in progressivo, come sul mio vetusto 1271).
-
Citazione:
Mi sembra un doppione
In effetti su questo punto ho alcuni dubbi... ma da quel che ho capito fino ad ora il Philips ha il deinterlacciatore, ma NON il duplicatore, giusto? Quindi mi occorre un duplicatore esterno... In pratica avrei 2 deinterlacciatori, ma tutti i lettori DVD di un certo livello hanno il deinterlacciatore, così come tutti i duplicatori di linee, quindi il doppione è inevitabile... o no?
Cmq il 1208s ha anche gli ingressi component...
Ciao!
Mattia.
-
Citazione:
Mattia ha scritto:
In effetti su questo punto ho alcuni dubbi... ma da quel che ho capito fino ad ora il Philips ha il deinterlacciatore, ma NON il duplicatore, giusto? Quindi mi occorre un duplicatore esterno... In pratica avrei 2 deinterlacciatori, ma tutti i lettori DVD di un certo livello hanno il deinterlacciatore, così come tutti i duplicatori di linee, quindi il doppione è inevitabile... o no?
Cmq il 1208s ha anche gli ingressi component...
Ciao!
Mattia.
Non e' pero' detto che gli ingressi component siano progressivi .....; ad esempio sul mio Barco BG808 non lo sono.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Non e' pero' detto che gli ingressi component siano progressivi .....; ad esempio sul mio Barco BG808 non lo sono.
Un amico ha lo stesso proiettore collegato al Silicon Image, quindi gli ingressi accettano il segnale progressivo... quello che non riesco a capire, a questo punto, è se il Philips, oltre al deinterlacciatore, incorpora anche il raddoppiatore di linee??
Ciao e grazie!
Mattia.
-
Citazione:
Mattia ha scritto:
Un amico ha lo stesso proiettore collegato al Silicon Image, quindi gli ingressi accettano il segnale progressivo... quello che non riesco a capire, a questo punto, è se il Philips, oltre al deinterlacciatore, incorpora anche il raddoppiatore di linee??
Ciao e grazie!
Mattia.
L'Iscan-pro come uscita ha un connettore VGA il cui segnale puo' essere settato RGB-HV o component progressivo.
Quindi e' facile che il tuo amico abbia sfruttato il segnale RGBHV con un adattatore VGA a 5-BNC per "entrare" nel Barco.
Almeno questo e' il metodo che normalmente si usa ..........
Poi con tutto il rispetto, Il BG1208 meriterebbe qualche cosa di piu' di un ISCAN-Pro o di un player progressivo.
Saluti
Marco
-
A mio parere il progressivo e' meglio della duplicazione, in quanto invia in contemporanea sia le linee pari che quelle dispari alla bestiola.
Poi vedi un po tu...
Comunque concordo che meriterebbe molto di piu', rimanendo su spese umane almeno un htpc.
-
Citazione:
av-joe ha scritto:
Comunque concordo che meriterebbe molto di piu', rimanendo su spese umane almeno un htpc.
Sottoscrivo in toto. Con un 8" LC della casa belga ci vuole come minimo un signor Htpc o altrimenti uno scaler degno di tale nome (Leeza?). Non mi dite che la soluzione definitiva per il pilotaggio di un 1208 è un 963SA, che pur essendo una ottima macchina non può reggere il passo al bestione Barco. Un 963 andrebbe stretto anche al mio Data. :D
-
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
centerstage CS1
Per me :
1)Soluzione comoda e senza limiti di spesa : Scaler Vigatec Dune-F collegato a lettore DVD in SDI.
2)Soluzione economica di quasi identica resa : HTPC con Radeon 9500/9600/9700/9800 + HOLO-3D collegata a lettore DVD in SDI.
Saluti
Marco
Ps. Che sappia io nessun Barco 8" e' LC, solo i 9".
-
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Il problema però, al momento, è l'istallazione... se non riesco a montare il bestione è tutto inutile... :-((
Nussuno mi sa dare qualche consiglio per farlo stare in soli 3,5mt?
Ciao!
Mattia.
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ps. Che sappia io nessun Barco 8" e' LC, solo i 9".
Scusate, errore madornale. Mi autopunisco. :(