Visualizzazione Stampabile
-
il PIP nei Panasonic
Scusate la domanda un po' stupida ma, non avendo mai avuto un televisore Panasonic, non so quanto questa funzione sia flessibile.
Da quello che ho capito, i modelli chiamiamoli di fascia alta hanno varie possibilità di visualizzazione del "picture in picture", non ultimo quello di dividere in due lo schermo e visualizzare contenuti differenti.
per esempio posso continuare a visualizzare un canale nella metà sinistra e consultare il televideo nella destra. se non ho letto male è anche possibile utilizzare questo sistema con due diverse fonti video, da qui le mie domande:
- se il televisore è dotato di tuner analogico e digitale terrestre posso visualizzare i due segnali in questo modo?
- l'audio come viene gestito? c'è un segnale primario mentre l'audio del secondario viene disattivato?
- c'è una remota probabilità che invece l'audio del secondo canale possa essere incanalato nella uscita cuffie?
perdonate l'insolita curiosità ma siccome l'idea generale era di prendere un monitor intorno ai 50 pollici, mi stavo domandando se c'era un modo per vedere "contemporaneamente" due segnali. per esempio quando io voglio vedere una partita di rugby e la dolce metà preferisce un film.
ovviamente non sarebbe la regola ma penso che potrebbe essere un valore aggiunto in alcune occasioni. :]
è possibile oggi o è solo un mio bel sogno che rimarrà irrealizzabile?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
per esempio posso continuare a visualizzare un canale nella metà sinistra e consultare il televideo nella destra.
Che io sappia lo fanno quasi tutti i tv recenti....
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
- se il televisore è dotato di tuner analogico e digitale terrestre posso visualizzare i due segnali in questo modo?
Solo se il tv è dotato di 2 tuner separati....se il sintonizzatore è unico non mi pare che si possa fare...
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
- l'audio come viene gestito? c'è un segnale primario mentre l'audio del secondario viene disattivato?
- c'è una remota probabilità che invece l'audio del secondo canale possa essere incanalato nella uscita cuffie?
si per la prima domanda (con la possibiltà di fare lo switch audio dal primario al secondario)....per la seconda non credo sia possibile...bisognerebbe vedere il manuale di istruzioni del tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
...se non ho letto male è anche possibile utilizzare questo sistema con due diverse fonti video...
in passato ho avuto un TV in grado di dividere a metà lo schermo visalizzando a sinistra un canale analogico con audio fruibile attraverso gli altoparlanti e a destra una sorgente AV a scelta, con audio fruibile attraverso cuffia, ma il tutto non è che fosse pratico perchè si finisce per guardare entrambi gli schermi e non ci si concentra su cosa si sta ascoltando.
Posso però aggiungere che il mio attuale plasmino da 37", quando ridimensiona il canale televisivo su mezzo schermo (metà tv e metà TXT) mostra una qualità di immagine eccellente, quindi su un 50" la cosa è sicuramente utilizzabile tenendo però conto che l'immagine del canale tv, essendo rettangolare, è piu' piccola della porzione di schermo disponibile.
ciao
-
Grazie a tutti per le risposte. come dice Bidddo penso anch'io che alla fine tendi a guardare anche l'altra metà dello schermo e forse la visione diviene abbastanza confusa, però all'occorrenza sarebbe come avere due televisori. :]
Mi hai dato un'ottima notizia riguardo al tuo vecchio televisore (era un Panasonic o una marca differente? Perché nel primo caso ci sarebbero ottime possibilità che l'abbiano mantenuta). :]
-
Sul PX700 il PIP esiste, sul PX70 e PX7 no. Non so per la serie 8.
Secondo me però fai meglio a comperare un secondo TV, piuttosto che vederne un pezzo senza audio!!!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
... riguardo al tuo vecchio televisore (era un Panasonic o una marca differente?
Era un Nokia digivision "carrozzato" Schaub Lorenz,un grande crt del passato ;)
ciao
-
Risposta ufficiale Panasonic (sulla linea 7xx, ma penso non cambi molto sulla 8xx):
- si può vedere contemporaneamente un canale analogico e uno digitale del tv
- il segnale video dal pc non può essere utilizzato
- ingressi hdmi possono essere solo sullo schermo principale (quindi niente hdmi x 2)
- l'audio dello schermo secondario non può essere mandato alle cuffie (quindi resta muto)
peccato, anche se il pip può comunque essere utile ogni tanto.
-
cmq, a pensarci bene, il fatto che non gestisca l'audio dello "schermo" secondario non è un problema insormontabile. basta utilizzare come sorgente una fonte esterna (videoregistratore o simili) ed utilizzare il jack cuffie di tale apparecchio. :]