areazione TV: spazi e margine di sicurezza
Prendo spunto da una discussione iniziata in un altro thread per chiedere info a qualche bene informato sui display LCD...
Un utente (non ricordo chi di preciso) sosteneva che fosse opportuno lasciare un margine di 10 cm per parte ai lati di un televisore LCD.
A me questa cosa sembra strana: mi verrebbe da dire che la dissipazione avviene in larghissima parte nel lato posteriore e anteriore, rendendo assolutamente trascurabile quella dal bordo laterale.
La cosa mi interessa in particolare il quanto il mobile del mio soggiorno dispone di uno spazio in larghezza di 900 mm.
Ero rassegnato a prendere un LCD 32 pollici, quando ho visto le dimensioni dello sharp 37x20, di "soli" 896 mm (lo so che questa sezione non è inerente ai display full hd, ma la domanda è generica e non strettamente legata alla risoluzione....), che mi lascia ben 4 mm di margine. In pratica il televisore sarebbe a contatto in entrambi i lati.
Dietro (e naturalmente davanti :-), così come sul lato superiore, la tv dispone di tutta l'areazione possibile.
Qualcuno bene informato mi sa dare info a riguardo?
é troppo rischioso incollare i lati della tv al mobile o la dissipazione laterale è praticamente nulla?
Grazie