Player e hardware vetusto
Salve a tutti, volevo postare le mie impressioni sull'ottimizzazione dei player verso le piattaforme un pò + vecchiotte, il mio htpc è composto da:
xp 2600+
1gb ram
ati x1650 256 mb
hd udma 133 120 gb
il tutto in visione su un plasma panasonic 42" PV60
come vedete l'hardware non è dei + potenti ma per la visione di materiale sd e ****** filtro applicato va + ke bene, anke ***** fino ad oggi non ho visto la necessità di applicare filtri a materiale HD...
Smanettando con i player mi sn accorto ahimè ke al contrario di quel ke si dice il software meno esigente in termini di risorse per macchine nn nuovissime come la mia non è MPC ma bensì il vecchio ZoomP.
Applicando filtri semplici in quest'ordine:
- Postprocessing
- Immagine e video (per la correzione del luma e croma)
- sfocatura e riduzione
- resize spline (1280*720)
bene con questa configurazione di filtri con zoomplayer avevo una media di occupazione cpu del 85% mentre con MPC stavo a 94-100% fissi però non perdendo fps per strada diciamo quindi ke ero all'orlo...
Per quanto riguarda la parte audio l'unico filtro inserito era il crossover LFE per effettuare un taglio sul sub in mancanza di bass manager della skeda audio :cry:
Volevo kiedere se qualcun'altro nelle mie condizioni ha notato quello ke ho notato io ;)
Imho mi sono fatto l'idea ke mpc sarà ottimo visto il supporto per le nueve skede grafiche, per i nuovi proci ma forse per vechie configurazione è un pò + affamato...
Ah già mentre ke ci sn, ma non ci sn possibili espansioni per la parte audio di ffdshow per la parte dell'equalizzazione separata per ogni canale, ritardi e bass manager un pò + accurato???
Grazie a tutti