Blockbuster chiude punti vendita
Da Il Messaggero di oggi:
La crisi del videonoleggio e quella economica investono Blockbuster.Il colosso americano dei film in affitto ha deciso di chiudere entro poche settimane (a maggio,pare)ben dieci dei ventitre' negozi di Roma.Parlare di cura drastica,di fronte a questi numeri,sarebbe un eufemismo.Almeno 80 dipendenti,tra cui molti giovani,verranno messi in cassa integrazione e di fatto perderanno il lavoro.Ma i timori non riguardano soltanto loro:"Una azienda che arriva a dimezzare la presenza sul territorio,dice uno dei dipendenti,di certo non sta messa bene.La vera paura,a questo punto,e' che Blockbuster,prima o poi,decida di chiudere del tutto le sue sedi romane".
Nella capitale i dipendenti della casa statunitense sono circa 250.I negozi destinati alla chiusura sono questi:via Baldovinetti,Piazza Barberini,via Collatina,via Conca D'oro,corso Trieste,via Gargano,via Morgagni,Medaglie d'oro,via Portuense e via di Torrevecchia.Chris Reilly,un inglese,amministratore delegato della societa',ha incontrato i sindacati.Ma alcuni punti,nonostante il dialogo,sono rimasti oscuri."Vengono chiusi alcuni tra i negozi piu' redditizi"aggiungono altri dipendenti,"ecco perche' ci stiamo convincendo che questo sia soltanto l'inizio e che presto verranno chiusi anche gli altri".
In Spagna e Germania,Blockbuster ha gia' chiuso da tempo.
L'Italia e' in crisi,eccome...adesso c'e' difficolta' addirittura nel noleggio dei film,e gli investitori stranieri tagliano la corda.