Visualizzazione Stampabile
-
Onkyo TX-NR900 INTEGRA
Ragazzi volevo un consiglio.. mi è stato proposto Onkyo TX-NR900 INTEGRA a 600,00 euro...
Se condo voi è da prendere?? oppure e meglio comprare un 605 o 606 nuovo..
Anche perhè io non uso l'hdmi o cmq non lo farò ancora per parecchio tempo..
come suono, quale è più esaltante?
più buono in stereo?
migliore in HT??
grazie :)
ciao
-
Ciao,
Ho avuto questo sintoampli per qualche anno, ti posso assicurare che a livello di qualità audio sta un buon paio di spanne sopra agli entry-level con HDMI. Quando Onkyo usa il nome Integra, è perchè il livello costruttivo e la qualità dei componenti, non sono quelli "normali".
Tieni conto che, escluse le nuove codifiche, si tratta di un sintoampli di livello Top per tutto quello che riguarda le codifiche DVD, infatti supporta anche DTS 96/24, DTS:ES 6.1, accetta i segnali a 96 khz in ingresso e fa anche l'upsampling dei segnali in ingresso, ha l'ingresso Phono di serie, ed è anche certificato THX.
Se l'HDMI per ora non ti serve, a quel prezzo vale sicuramente la pena.
In ogni caso, anche se prima o poi vorrai passare al Bluray, dovrai semplicemente acquistare un lettore con le uscite analogiche e tutte le nuove codifiche interne, passerai dall'ingresso 5.1 analogico, e potrai comunque ascoltare le nuove codifiche audio, decodificate dal lettore.
L'unico "difetto" è che le linee video composito/s-video e component viaggiano separate. Per cui, quello che entra in composito o s-video, esce solo dall'uscita s-video (o composito), mentre quello che entra in component esce solo dall'uscita component. Quindi, tipicamente, tocca andare al TV con l'S-Video e il component contemporaneamente.
A parte questo, è davvero un bel prodotto. Ripeto, a quel prezzo, non fartelo scappare. Quando l'ho dato dentro per prendere il Denon, me l'hanno valutato *molto* di più.
.
-