Come scegliere un videoproiettore, guida!
Salve a tutti sono Lello, questo è il mio primo post su questo forum.
Premetto che:
frequento forum (e su tutti ho trovato una guida per gli argomenti più frequenti);
devo sposarmi (si avete capito bene) e devo fare la famosa lista nozze per la parte tecnologica (mio compito).
devo scegliere televisioni lettori e videoproiettori.
Ora mi trovo di fronte al dilemma di tutti....NON ho MAI avuto un videoproiettore, nemmeno visto da amici e non ne so una MAZZA
non fidandomi dei commessi (che devono vendere ciò che hanno in magazzino e non ciò che è meglio) leggo i post e chiedo sul forum.
Inoltre come si evice dal titolo, questo post può servire, oltre che a me, anche come guida anche per altri dove tutti possono contribuire.
Passiamo al caso in questione:
avendo a disposizione un area esterna dove vorrei "vedere" in estate, vorrei utilizzare un videoproiettore (probabilmente solo di sera). Dico vorrei "vedere" in quanto potrei vederci le partite degli europei dell'Italia, trasmesse dalla RAI, potrei vederci un bel dvd o meglio un DVX.
Altra caratteristica, sto facendo oggi l'impianto elettrico e ho messo fuori una presa TV una presa telefono ed una presa LAN dove girano anche i PC della casa e dell'ufficio. Quindi la sorgente potrebbe essere l'antenna, un hd multimediale, un lettore da tavolo o l'hd su rete.
Altra possibilità, sento parlare di tramsettitori di segnale video via wifi (mi sebra della digicom non ricordo bene la marca) che non sono quella specie di prese che vanno a parete e che fanno abbastanza schifo. Esistono videoproiettori "alimentabili" via wifi, lan o solo cavo di antenna?
Tutto questo per il video...ma poi (da super ignorante quale sono) per l'audio cosa si deve fare? cosa devo predisposrre oggi? fisicamente il segnale audio al videoproiettore chi glielo da? Il solo jack per l'antenna? la rete lan? o devo predisporre un impianto "parallelo" dedicato al solo audio???
Ah, ultimo ma non ultimo in ordine di importanza: il budget. Come vi ho detto è da inserire nella lista nozze, ma ho amici e parenti normali con medi introiti e quindi difficilmente mi comprerebbero un videoproiettore da 2000 euro (e forse nemmeno da mille!!!)
Quindi consigliatemi sulla tecnologia e marca (che è sto DLP? hd full normale bla bla bla) su un buon lettore o sorgente da accoppiarci (evitare di comprare una Ferrari con il carburatore della 500 e viceversa) e consigli sull'impianto da fare oggi.
Come potete vedere l'argomentazione è vasta e compilcata...a voi l'ardua sentenza!!!