Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3169.html
Il produttore olandese ha fissato per il prossimo mese di Ottobre il lancio sul mercato europeo del suo nuovo lettore blu-ray BDP7200 con profilo 1.1, HDMI 1.3 e bitstream audio HD out
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Apprezzo molto che Philips voglia aggiornare il suo lettore al profilo 2.0 ma mi chiedo se il prezzo a cui verrà proposto, se saranno davvero 399$, sarà competitivo contro la Play 3 che è già dotata del profilo Blu Ray 2.0 e che scenderà sicuramente di prezzo da qui alla fine dell anno.
Voi cosa ne pensate?
Maurizio
-
Mi sa che ancora per quest'anno la PS3 resterà il player con migliore rapporto Q/P...
Forse il prox anno ne riparleremo.
Cmq sia bisognerà vedere questo lettore se avrà avuto anche altri miglioramenti...
-
ricordatevi che la PS3 non permette il bitstream dei formati audio HD.. e non è poco.. sopratutto per chi si è preso un ampli 1.3 e vuole sfruttarlo a pieno...
Andrea
-
E inutile contimuare a dire che PS3 è imbattibile, perchè lo sarà per la versatilità visto che si può fare di tutto... ma poi entrano delle limitazioni che purtroppo haimè hanno del pietoso... Per primo l'audio che dire che è pietoso e poco (vedi codifica PCM per trattare dolby digital e DTS) e secondo perchè non sarà mai in grado di trattare flussi bitstream per questioni di vendita... Poi non per ultimo la qualità video che può andar bene per tv al plasma o lcd da 50" ma se guardata con VPR sembra che ci sia un velo bianco spalmato sopra le immagini, e dico ciò perchè l'ho avuta anch'io e player tipo Sony BDP s500 e Pana BD-30 se non sulla velocità di caricamento se la mangiano a colazione sull'audio e sul versante video e mi sembra che non sia poco... Dunque evitiamo ogni volta di dire la PS3 così e la pS3 colà...
Ciao! :-)
-
.....ma sono sicuro che questa cosa del bitstream sulla PS3 verrà poi risolta con un prossimo aggiornamento firmware, non credete?
-
Il problema audio verrà sicuramente risolto...
Inoltre XForce i VPR sono in 10 ad averlo.
Non saranno certo loro a decretare la penetrazione nel mercato di un oggetto o no...
Citazione:
Originariamente scritto da XForce
Poi non per ultimo la qualità video che può andar bene per tv al plasma o lcd da 50"
Fino a TV 50"?!?!? Praticamente tutti...anzi tutti.
-
Il problema audio NON verrà risolto se non con un aggiornamento hw. Il problema è nel Sil9132 modificato per poter dire "la ps3 ha l'hdmi 1.3". Ma solo con il Sil 9134 si può mandare in bitstream dthd e dtsma.
Comunque quoto sevenday: per qust'anno la ps3 rimane un lettore con un ottimo rapporto q/p, in relazione alle feature aggiuntive.
-
@ sevendey
La mia era una constatazione per dire che PS3 ha dei limiti e non sono pochi,e dunque ripeto che se uno si accontenta come lettore di fascia medio bassa può andare anche bene e visto quello che costa ora come ora non la batte nessuno... E ripeto anche che se poi uno vuole la qualità dovrà andare in altri territori perchè PS3 non è in grado di dare, e se volete possiamo stare qui anche intere giornate a discuterne...
Che poi i VPR siano in tutta italia "in 10" ma a guardare il forum per chi lo segue non sembrerebbe proprio...
E sopratutto avere un VPR non vuol dire essere in un altro pianeta perchè un buon VPR costa la metà di un buon plasma e da delle soddisfazioni che nemmeno il migliore dei 50" pollici da...
Ciao!
-
ragazzi, però non mi sembra che l'oggetto della news sia la PS3. Non trovate? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da XForce
Che poi i VPR siano in tutta italia "in 10" ma a guardare il forum per chi lo segue non sembrerebbe proprio...
E sopratutto avere un VPR non vuol dire essere in un altro pianeta perchè un buon VPR costa la metà di un buon plasma e da delle soddisfazioni che nemmeno il migliore dei 50" pollici da...
Ciao!
Per un VPR serve spazio e soldi per mantenerli... cosa che non lo costa un plasma da 50". I VPR vanno ad ore ed alle 3 del pomeriggio non li puoi usare (a meno di non oscurare tutta la stanza se non se ne ha una dedicata)... PS cmq sia se vuoi ti togli la soddisfazione di fermare 100 persone per la strada e domandare se hanno una TV od un VPR in casa... poi facci sapere...
Cmq sia il prezzo di questo prodotto è ancora fuori dai limiti consumer. Non credo che ne venderanno molti continuando di questo passo. Inoltre il rapporto 1 euro = 1 $ la vedo assurda.
La gente comune non sa neppure cosa sia l'HD e gli appassionati sono alla finestra a guardare i prezzi... E chi li compra??? :rolleyes:
-
@ sevenday:se con un vpr si notano miglioramenti nell'immagine prodotta da un lettore, chi lo visualizza con prodotti meno "nobili" non puo che avvantaggiarsene perche come minimo lo vede o allo stesso modo o meglio(di certo non peggio)...Facendo un rapporto prezzo/pollici/qualita' ci si rende conto che un vpr e' piu conveniente di qualsiasi plasma o lcd sul mercato.Quindi non necessariamente avere un vpr vuol dire esser nababbo(lo si puo istallare in una 4x5, tirare giu un normalissimo telo manuale quando occorre e appoggiare il vpr su una mensola).E alle 3 del pomeriggio e' sufficiente chiudere tenda e finestra senza la necessita' di trasformare la stanza in una tomba...il risultato e' comunque godibile:D
-
Ottobre? Un'eternità! Ma cosa aspettano a darci macchine complete da subito? Aspettare mesi per avere 1 gb di ram e una porta di rete in aggiunta? Mah...
-
E' la stessa cosa che pensavo anche io....secondo me aspettano ottobre solo perchè sperano di poter aspirare a quote di mercato più vaste....
-
@ accaeffe Io ho risposto a XForce, cui mi dice che fino a 50" la PS3 va bene... Sopra questa misura oltre al VPR quante TV ci saranno nelle case??? Per un VPR HD ci vogliono più di 2000 euro + telo e serve una istallazione particolare (cavi che girano intorno, fattore WAF ecc..). Senza contare la lampada. Infatti la diffusione dei VPR è di nicchia e lo resterà per sempre...Questo è un forum di appassionati, è chiaro che qui ne è pieno...
Cmq qui si parla di un lettore che nonostante la vittoria di un formato vedrà la luce praticamente a fine anno, con prezzi alti (troppo alti) per quel periodo. Di conseguenza per ancora quest'anno la PS3 resta il lettore migliore sulla piazza (oltre ad essere una console ed un mediacenter). Sul discorso delle codifiche in bitstream vedremo come si muoverà sony.
La cosa strana è che tutti i marchi si stanno muovendo mooolto a rilento, non credo che serva molta tecnologia per assemblare un lettore BD. Ed ad ora siamo sempre all'1% del mercato...com'è lontano il DVD...:rolleyes: