Prime conseguenze del formato unico HD
Riporto alcuni passi di un articolo di megalab
Evoluzione di mercato apparentemente bizzarra nel settore dei nuovi dischi digitali: sconfitto HD DVD, il formato di Sony comincia ad aumentare di prezzo per la mancanza di un valido concorrente.
Mutate le condizioni di mercato, la decisione dei colossi dell'informatica di supportare HD DVD ha perso la sua ragion d'essere e il fronte si è capovolto quasi immediatamente. Purtroppo per i consumatori però, si registrano capovolgimenti anche sul fronte prezzi dei lettori Blu-ray stand alone: se la concorrenza di HD DVD aveva costretto i produttori a praticare politiche di vendita sempre più aggressive, riottenuto il monopolio del mercato i colossi dell'elettronica hanno ripreso a spingere verso l'alto i costi e quindi i margini di guadagno.
Secondo le stime di Pricegrabber.com, nel giro di pochi giorni il costo medio di un dispositivo Blu-ray è salito fino a 400 dollari, vale a dire lo stesso prezzo dell'anno scorso, quando all'inizio del 2008 oscillava intorno ai 300 dollari. Il fenomeno è una ulteriore dimostrazione della regola aurea della competizione commerciale, la cui assenza solletica l'avidità delle aziende e non aiuta lo sviluppo del mercato.
Della serie cui prodest?
Di certo non all'utente finale :(