Dubbi su autocostruzione diffusori full range
Vorrei costruire una coppia di diffusori con singolo altoparlante full range. Ho visto in rete decine di progetti ma, se qualche dubbio me lo hanno tolto, altri dubbi mi sorgono :)
Innanzitutto vi chiedo (ovviamente se avete avuto modo di ascoltarli) un parere sulla resa sonora di un diffusore con driver full range (caricato a tromba o bass reflex):
è davvero valida la scelta di risparmiare un tweeter (evitando quindi anche il filtro crossover) per avere un punto di diffusione unico? Dopo aver letto le recensioni ed impressioni di ascolto di diffusori DIY resto sempre con la perplessità se tale scelta sia dettata da un vantaggio effettivo oppure sia solamente un "credo".
I dubbi più pratici invece:
1. Scelta dell'altoparlante: ho notato che i Fostex (i Lowthers sono fuori budget) sono molto quotati per tali realizzazioni. In procinto di acquistarne una coppia, incappo su http://www.commonsenseaudio.com che, oltre a vendere Fostex e Lowthers, pubblicizzano e vendono gli Audio Nirvana (addirittura dicono che suonino meglio dei Fostex, pur costando una frazione di essi). Faccio bene a fidarmi e prendere una coppia di Audio Nirvana? Qualcuno di voi li ha mai provati?
2. Scelta del cabinet e tipo di diffusore: vorrei tanto disporre di spazio, ma purtroppo non ne ho: devo rinunciare a diffusori da pavimento e ripiegare in versione bookshelf. Credete sia possibile realizzare una coppia di diffusori (ipotizziamo un full range Audio Nirvana da 8'') che suoni in maniera decente e che non sia alto il classico metro-e-venti da terra?
Confido nell'aiuto di qualche appassionato DIY che possa togliermi tutti o parte di questi dubbi...
Ciao e grazie.