Visualizzazione Stampabile
-
Depressione totale !
Salve a tutti , mi chiamo Nicola e sono nuovo del forum.
Ieri sera ho assemblato il mio primo htpc (silverstone lc10 con telecomando -asus pk5r - ali corsair 520 W - core 2 duo e8400 - sapphire hd 3850 - hdd samsung 750gb - 2 giga ram corsair 800 mhz) ma con mia grandissima delusione il pc si accende ma non parte il caricamento del bios e lo schermo del monitor rimane nero.
Ho provato a cambiare la scheda video con quella dell'altro computer ma non ho risolto nulla ...
adesso proverò a cambiare anche la scheda madre e se anche questa non funziona non so dove sbattere a testa ......:cry: :cry: :cry:
Un saluto a tutti
Nicola
-
hai connesso tutti i cavi sulla scheda madre?in particolare il 4 pin alimentazione?ciao
-
.. bruciato sul tempo, stesso dubbio di andrea69. :)
-
il bios caricato sulla scheda madre supporta già le cpu a 45Nm come l' 8400 ? secondo me è quello il problema, cioè bios da aggiornare, ma per fare questo devi avere un'altra cpu socket775 da mettere al posto di quella nuova
-
Può essere in effetti anche quello il problema, non tutte le schede madre supportano gli ultimi Penryl (o come si chiamano!!). Avevo dato per scontato che la sua lo supportasse..
-
Ho controllato il sito Asus, dovrebbe essere la P5KR:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...99&modelmenu=2
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
*This motherboard supports FSB 1333...
è quindi specificato che supporta i nuovi 45nm. speriamo anche col bios di partenza.. ma credo di sì.
-
ecco perchè non ho ancora un pc al quale collegare l'impianto ho una paura assurda di questi inconvenienti! e come sanno ormai tutti i mod sono molto impulsivo quindi un calcione in caso di guasto non glielo toglierebbe nessuno.
comunque tornando al tuo problema ne discutevo con un amico qualche tempo fa e mi diceva che non tutti i componenti sono fatti per tutti i componenti.
può essere che tu abbia qualche componente di epoca o concezione diverso dalla scheda madre? e che quindi vada in conflitto con essa?
boh non so che altro dirti comunque se non risolvi e non vuoi prenderlo a calci dimmelo che lo faccio io!:D
ciao ale!
-
scusate per il ritardo intanto vi ringrazio per le risposte ( e il supporto morale) lunedi faccio il cambio della mobo con l'altro computer e poi vi faccio sapere comunque i cavi sono tutti collegati perchè il pc è alimentato in tutte le sue componenti pero' trovo molto strano il fatto di non caricare il bios non mi era mai successo (sono al 4 computer che mi assemblo) e anche ad amici con piu' esperienza non era mai successo...
boh !!
ciao
-
Estratto dal regolamento:
Citazione:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Bandito
è quindi specificato che supporta i nuovi 45nm. speriamo anche col bios di partenza.. ma credo di sì.
purtroppo no invece, il supporto lo danno prima 'a priori', previo aggiornamento del bios nel momento in cui sono fisicamente disponibili/in commercio le cpu
Ovviamente te lo dico anche per esperienza personale (ho la P5K), ma basta andare sul sito asus per scoprire che sono supportate solo da un certo bios in poi:
"Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) supported since bios 0403" (che è del 02/01/2008, l'ultimo è il 0605 del 19/032008)
Ciao
-
Ho risolto tutto in effetti era il bios della mobo non aggiornato per cui ho dovuto installare un'altra cpu (e6600) effettuare l'aggiornamento e poi rimontare l'8400.
vi ringrazio per la dritta possiamo condiderare chiusa la discussione
ciao