• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'Evocazione - the conjuring

Tu nell'altro Thread hai messo nella tua lista di Horror, anche Martyrs. Come ho scritto anche lì, non lo vedo come un Horror di genere, più che altro:"Crimini contro l'umanità". Ci può stare che per te sia una perla e con trama originale, però per me non abbraccia propriamente i miei gusti. Rispetto il tuo parere eh :)
Cerchiamo di tornare in Topic
 
Infatti siete completamente OT (40 post OT su 41, niente male: c'era proprio bisogno di riesumare il thread dopo 4 anni per continuare nell'OT?), visto che in questa sezione si deve discutere delle qualità audio/video dei dischi bluray, non della vostra concezione del cinema horror.....
Se il thread non è stato chiuso 4 anni fa, magari questa è la volta buona :rolleyes:
 
Infatti siete completamente OT (40 post OT su 41, niente male: c'era proprio bisogno di riesumare il thread dopo 4 anni per continuare nell'OT?), visto che in questa sezione si deve discutere delle qualità audio/video dei dischi bluray, non della vostra concezione del cinema horror.....
Se il thread non è stato chiuso 4 anni fa, magari questa è la ..........[CUT]

Infatti ho esordito parlando del contenuto posto in essere e qualche altra osservazione, anche se magari non tecnicamente (posso anche farlo, ma già l'hanno fatto altri), poi è susseguito altro, non per riesumarlo apposta per una diatriba in nome dell'OT.
 
Ultima modifica:
Messaggio cancellato per OT.
Ho scritto quello che volevo dire sull'argomento nell'altro thread relativo ai film horror piu' in generale.
 
Ultima modifica:
Se il thread non è stato chiuso 4 anni fa, magari questa è la volta buona
Considerato che avevi già segnalato questa discussione che, a tuo parere, non rispondeva ai dettati del regolamento, il tuo contributo al forum lo avevi già dato, non è certamente tuo compito intervenire anche per redarguire gli altri iscritti, auspicando anche la chiusura della discussione.

Se nessun Moderatore è intervenuto un motivo magari ci sarà, non mi pare che sia scritto da alcuna parte che il contributo alla discussione debba essere solo per quanto può riguardare il lato tecnico (o solo artistico), pertanto non vi erano particolri OT.

E' sicuramente OT disquisire sui propri gusti in fatto di cinema Horror, se ci si limita ad una breve esposizione per far capire quali siano le proprie attese riguardo ad un film di questo genere la cosa ci può anche stare, purchè, appunto, breve.

Chiuso l'argomento.
 
Concordo che Conjuring sia uno dei migliori horror degli ultimi anni, il suo punto di forza è proprio quello di non essere innovativo, si tratta infatti un ritorno convincente all'horror classico anni 70 e 80, con tecniche e tempi di narrazione leggermente più contemporanei.

La mediocrità degli horror degli ultimi 15 anni, secondo me, è dovuta principalmente all'eccessivo utilizzo di tecnica (effetti sonori + montaggio frenetico con metodologie che credo possiamo ricondurre al boom degli horror giapponesi nella seconda metà degli anni 90), in sfavore delle sceneggiature. Ad esempio trovo un film come It (2017) privo di anima, pur rispettando la storia del libro (un horror eccezionale), ne tradisce lo spirito (la città vera protagonista, incarnazione del male) in favore di alcune sequenze visivamente belle, capaci di procurare qualche scossone, ma che alla fine non lasciano nulla.

Sono però dell'idea che oggi l'horror, per innovarsi, dovrebbe virare sull'aspetto psicologico, quindi un omaggio ai classici come Conjuring va bene, ma preferisco film come Babadook, Hereditary, Get Out, Mother o anche film surreali e inquietanti come Il Sacrificio del Cervo Sacro e Lobster (spaventa di più lo scossone di un secondo durante la visione o il film che smuove qualche certezza mal riposta negli usi e costumi della società e ti lascia un certo disagio per giorni?).

Infine, riguardo a classici come Shining, l'Esorcista, Non Aprite Quella Porta, Poltergeist. senza dimenticare i tanti contributi di registi come Bava, Argento, Fulci, Romero, Carpenter, Craven, Polanski, Cronenberg, non conta molto se siano o meno paurosi oggi, conta il fatto che hanno alzato l'asticella, hanno innovato, senza di questi non saremmo dove siamo, non avremmo gli zombi, gli esorcismi, i thriller claustrofobici e quant'altro, non avremmo, ne sono abbastanza certo, the Conjuring.
 
Ultima modifica:
Concordo che Conjuring sia uno dei migliori horror degli ultimi anni, il suo punto di forza è proprio quello di non essere innovativo, si tratta infatti un ritorno convincente all'horror classico anni 70 e 80, con tecniche e tempi di narrazione leggermente più contemporanei.

La mediocrità degli horror degli ultimi 15 anni, secondo me, è dovuta p..........[CUT]

Si sicuramente i Cult del '70/'80 sono stati la base e il trampolino di lancio per quelli odierni. Diciamo che per la mia chiave di lettura, ad oggi è più facile trovare delle delusioni in questo genere, che capolavori.
Comunque ti linko una discussione dove i discorsi sono più svincolati, qui si parla solo del BD de L'Evocazione. Se ti va di proseguire, potremmo farlo qui:

https://www.avmagazine.it/forum/70-...nti-degli-horror-quanti-blu-ray-avete/?page=1

prima che intervengano di nuovo i paladini dei Moderatori di AV Magazine a richiamarci e a segnalare gli OT tutelando i Topic del Forum e il benessere dello stesso (mi riferisco a Bradipolpo). Non è neanche la prima volta che ti ergi a Moderatore senza il minimo diritto.
 
prima che intervengano di nuovo i paladini dei Moderatori di AV Magazine a richiamarci e a segnalare gli OT tutelando i Topic del Forum e il benessere dello stesso (mi riferisco a Bradipolpo). Non è neanche la prima volta che ti ergi a Moderatore senza il minimo diritto.
Lungi da me fare il lavoro dei mod del forum, io vi ho solo consigliato di non continuare con l'OT, visto che questa è una sezione tecnica e non di critica cinematografica, e su questo i MOD, quelli veri, sono molto rigidi; ma stai tranquillo, ci penseranno i mod, quelli veri, a decidere il da farsi.
Vorrà dire che la prossima volta ti segnalerò semplicemente (cosa che ovviamente ho già fatto per questo non troppo velato sfottimento nei miei confornti e del forum di AV), senza darti alcun consiglio sul come seguire le regole del forum
Saluti :)
 
Ultima modifica:
@ Greg64

@ Bradipolpo

Il MOD, quello vero (per usare la definizione scritta da Bradipolpo) si è scocciato di tutti questi batti e ribatti.

Lo ripeto, per chi si fosse perso uno dei miei tanti interventi in merito: se si ritiene di essere stati oggetto di offese, accuse o altri atteggiamenti contrari al regolamentro da parte di un iscritto lo si può segnalare ai Moderatori tramite l'apposito tasto, fatto questo, però, non si deve anche intervenire nella discussione per replicare e ribattere, poichè si rischia di innescare flames, oltre che andare OT.

x Greg64

il fatto che qualcuno ritenga di segnalare un comportamento a suo giudizio contro il regolamento non è cosa da stigmatizzare o su cui discutere, sempre per gli stessi motivi appena indicati nel paragrafo precedente.

Un paio di giorni di sospensione a testa.

Al rientro potrete continuare a discutere di questo film, sia dal punto di vista tecnico (realizzazione del BD), che artistico (interpretazione, regia), ovviamente da ciò non si deve partire per discutere dei propri gusti in fatto di generi cinematografici e di come ognuno li intende.
 
Top