La rimozione del dvd chiaramente doveva essere effettuata fin dall'inizio e gradualmente. Come diceva predatorx il pubblico va "educato",...[CUT]
Concordo con slask e forse in passato avevo detto anche io sta cosa, ma concordo fondalmente con tutti gli ultimi interventi, anche se alla fin fine tirano fuori verità ormai risapute (e "dolorose")

.
Il motivo per cui alla fine le TV HD sono entrate nelle case di quasi tutti gli italiani è semplicemente che nei negozi trovi ormai solo quelle. Stessa cosa succederà probabilmente con le TV 4K in futuro. Ma per il sw, come diceva giustamente ludega, le offerte di DvD nei cestoni nei centri commerciali a 5 euro (e ci sono eccome), spingono gli acquirenti meno interessati alla qualità ma che magari amano il cinema (che sia d'autore o puro entertainment poco importa), a comprare quelli.
Le ultime novità in BD hanno ancora prezzi cari. Le offerte in BD a prezzi sotto i dieci euro ci sono, ma sono ancora percentualmente poche e soldi ne girano meno di un tempo. Proprio qualche giorno fa in una nota catena commerciale vedevo dei ragazzi che guardavano anche i BD, ma in mano avevano 3 o 4 DvD. E fino a che ci sarà questa convivenza, il BD sarà forzatamente riservato ad un mercato di nicchia.
Poi vedo gente stupita davanti ai TV 4K, ma che a volte non sa nemmeno di preciso cosa stia guardando.
Sempre lo stesso giorno mi capitò un signore che insieme al figlio si erano messi accanto a me a guardare uno di questi e il papà diceva al figlio "guarda come si vede bene in HD"! E io a dirgli: "veramente quello è un Ultra-HD (4K) e quello che sta visualizzando sono immagini in 4K, cioè quattro volte il fullHD". Al che il padre mi fa: "si, ma con le trasmissioni TV normali come si vedrà? E io ovviamente potrete immaginare cosa gli ho risposto

. Ma non preoccupatevi, non gli ho fatto pistolotti e sono sopravvissuti!
Il punto è che a volte ho proprio l'impressione che nessuno abbia mai avuto la vera intenzione di far assurgere il BD a supporto di massa. E dubito che nessuno possa aver previsto questa defiance per scarsa lungimiranza. Credo che la supremazia del disco blu non sia proprio mai stata voluta. Finchè ci saranno più supporti, la massa comprerà sempre quello che costa meno, anche ci fosse da risparmiare un euro. E in più è arrivato anche il download (legale e non) a complicare le cose. Tempi difficili insomma e sono convinto che se il DvD fosse stato eliminato, adesso queste pagine non esisterebbero. O per lo meno non sotto questa forma e probabilmente la "preoccupazione" sarebbe spostata esclusivamente sul download digitale.