Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8

    Consiglio Panasonic hc v750 - Canon Legria R56


    Vorrei acquistare una videocamera full HD e sono in dubbio tra la panasonic hc v750 e la Canon Legria r56.
    Sembrerebbero di due fasce di prezzo differenti, ma ora vi spiego il mio dubbio.
    La Panasonic credo sia migliore un pò in tutto solo che la Canon ha dalla sua un prezzo più basso, un minore ingombro (può anche essere uno svantaggio ma dovendo già portare in giro una reflex!!), un sensore comunque di dimensioni generose rispetto a possibili alternative di altre marche (ad esempio Sony) e forse una facilità di uso migliore.
    Credo insomma che la Canon abbiamo una buona qualità delle immagini e forse possa soddisfare le mie esigenze in fatto di video familiari senza moltissime pretese.
    I dubbi sono però sul fatto che la Canon ha un zoom angolare di 38 mm (Panasonic 29mm) e questo per riprese dentro casa può essere uno svantaggio non da poco, ed ha un aspetto ed una costruzione plasticosa. Ho avuto tra le mani altre Canon e la leggerezza e la leva dello zoom troppo morbida erano sinonimo di video a scatti o mossi. Qualcuno l'ha provata? Poi non so bene cos'è e come funziona lo zoom avanzato che dovrebbe far scendere il grandangolare a 32 (ma come fa?!).
    Grazie dei consigli e se avete altre videocamere da proporre sono disponibile. Le Sony le ho un pò accantonare per i sensori più piccoli a parità di fascia e per il proiettore che mi sembra inutile e costoso oltre che (presumo) dispendioso di energia.
    Ultimo dubbio è sulla grandezza dei file prodotti. Credo che la Panasonic a fronte di una migliore qualità sforni file più pesanti.
    Grazie.
    Stefano
    Ultima modifica di zeppifano; 29-06-2014 alle 15:01

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Non ti so rispondere nel merito delle 2 macchine visto che io ho una X920 Panasonic e non la v750, ma una cosa posso dirti, la grandezza dei files generati dipende dalla risoluzione a cui imposti la telecamera, se imposti full HD 1080p/50 Hz la dimensione dei files a parità di tempo di registrazione aumenta rispetto a risoluzioni più basse. Cmq io con una SD da 32 Gb ho ripreso alla massima risoluzione 2 ore senza riempirla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •