Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29

    Convertire formato video MTS


    ciao, ho provato a fare un video con la panasonic HC-V100 poi ho messo l'sd nel pc e ho salvato il video in formato mts. siccome vorrei poter vedere quel file tramite penna usb volevo sapere come poter convertire senza perdere qualità quel file in avi o wmv. grazie

    Sono riuscito a convertirlo con movie maker ma quando l'ho rivisto in tv non occupa tutto lo schermo ma è tagliato ai lati, sopra e sotto da strisce nere. come posso farlo rimanere in 16:9 ?
    forse devo provare con pinnacle, riesce a creare un file di output partendo dagli mts che sia leggibile da penna usb al televisore ?
    Ultima modifica di The Dark Knight; 12-01-2013 alle 07:55

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    con Pinnacle 15 lo faccio anch'io con la mia Canon che ha i file m2ts e creo DVD in AVCHD 16:9 settando il bitrate come l'input (17mbps), risoluzione 1080 a 25p.
    In un DVD+RW da 4.5 GB ci stanno circa 30 minuti di video, però per vedere il filmato occorre un lettore BD.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Questo programma gratuito permette il transcoding/remux di qualunque cosa, è gratuito e la stabilità non è da primato ma è possibile configurarlo in modalità impossibili ai programmi tradizionali.
    Ovviamente bisogna studiare per sfruttarlo a pieno.

    LINK
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    siccome io non ho intenzione di masterizzare il video ma lo voglio vedere attacando la penna usb nel uscita usb del televisore, in che formato dovrei farlo ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    dipende dai formati che legge il tuo TV: se legge gli AVCHD puoi farlo così, altrimenti puoi provare in Divx o simili.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da The Dark Knight Visualizza messaggio
    siccome io non ho intenzione di masterizzare il video ma lo voglio vedere attacando la penna usb nel uscita usb del televisore, in che formato dovrei farlo ?
    prova a cambiare solo l'estensione in .avi ,può darsi che il tv lo legga direttamente ,io di solito faccio cosi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    alla fine ho risolto usando pinnacle 16, ho importato in pinnacle un file mts e poi l'ho esportato. dopo vari tentativi credo che le impostazioni di esportazione migliori siano : MPEG-4 HD 1080p e Divx Plus HD FULL HD. i due file di dimensioni sono identitici, il primo è in formato mp4 l'altro mkv. in quale dei due formati mi consigliate esportare ? ( il mio televisore li legge entrambi )

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prova a fare uno spezzone di 3-4 minuti in entrambi i modi e vedi quello che ti soddisfa di più. Se prevedi di farli vedere ad amici che non hanno un TV che legga entrambi i formati forse è meglio in MPEG4.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    grazie, alla fine ho scelto mpeg-4. qualcuno con dimestichezza con pinnacle ( ho il 16 ) mi spiega come creare effetti speciali ? perdendo un pò di tempo con il programma ne ho visti alcuni come il fuoco e il terremoto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29

    tra agli effetti red giant ho notato quellle sfere simili a stelle. è possibile farle muovere ? se sì, come ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •